Ventimiglia, anche Emanuele Rumè e il sestiere del Burgu al carnevale dei giardini pubblici

19 febbraio 2016 | 16:42
Share0
Ventimiglia, anche Emanuele Rumè e il sestiere del Burgu al carnevale dei giardini pubblici

La partenza è prevista davanti alla chiesa Gianchette di Roverino alle ore 14:45 circa. L’arrivo hai giardini pubblici sarà alle ore 15:30 circa

Ventimiglia. L’attore Emanuele Rumè sarà presente sabato 20 e domenica 21 febbraio, rivestendo i panni del gonfaloniere, al carnevale dei giardini pubblici insieme al sestiere del Burgu di Ramon Bruno.

La partenza è prevista davanti alla chiesa Gianchette di Roverino alle ore 14:45 circa, il Burgu sfilerà con i suoi rispettivi costumi dell’epoca medievale, ma soprattutto dai colori brillanti e vivaci con lo stemma del Burgu stesso. L’arrivo hai giardini pubblici sarà previsto per le ore 15:30 circa, per poi offrire al pubblico, dove si svolgerà la festa di carnevale ai giardini stessi, uno spettacolo sempre offerto da sestiere, con musica da tamburi e sbandieratori, ma allo stesso tempo Emanuele Rumè, porterà in alto per tutta la manifestazione, con determinazione e onore, il buon nome del sestiere Burgu, compreso il gonfalone stesso è tutto ciò che rappresenta il sestiere.

La manifestazione si svolgerà per tutto il fine settimana alle stesse ore e luoghi, avendo termine alle 17:00 del pomeriggio dei giorni stessi, la cittadinanza è cordialmente invitata per assistere a questo evento di allegria, che consentirà tutti coloro che ne vorranno fare parte a trascorrere un pomeriggio in compagnia è allegria.
Presenti alla manifestazione grazie al cordinamento di Devid Fiore delle giostre dei giardini, anche il Sestiere Auriveu, insieme a parte del gruppo della città di Ventimiglia, dei campioni Nazionali come Monterosso, e i Balestieri cordinati da Mimmo Miceli che faranno provare l’emozione del lancio con la balestra.