Quanto il nostro territorio è “buono pulito e giusto”?

Incontro col consigliere nazionale slow food Sergio Tron durante l’evento ospedalettese “è tempo di carciofi” avvenuto ieri per parlare dei Sapori della Riviera
Ospedaletti. L’occasione è un incontro col consigliere nazionale slow food Sergio Tron durante l’evento ospedalettese “è tempo di carciofi”.
L’Associazione nata come antitesi al fast food è oggi impegnata su più fronti attraverso progetti (i Presidi), pubblicazioni (Slow food editore), eventi ( Terra Madre) e manifestazioni ( Salone del Gusto, Cheese e Slow Fish), difende le biodiversità e si impegna a formare un consumatore consapevole.
“La qualità al giusto prezzo”, questo guida l’assegnazione della chiocciola alle osterie in Italia e per questa ragione solo 9 nella provincia si sono fregate di questo riconoscimento. Per il segretario regionale Tron tra le cause c’è sicuramente il forte afflusso turistico che fa lievitare i prezzi dei ristoranti delle città, sempre più convenienti e gustosi dei ristoranti d’oltralpe.
Siamo un territorio con dei prodotti unici, come l’aglio di Vessalico, il carciofo viola di Perinaldo o la Toma di pecora brigasca, fondamentale è non perdere le tradizioni ma conoscerle e consumarle.
Anteprime sui progetti nazionali? Prepararsi a festeggiare i vent’anni del Salone del Gusto all’aperto anticipato a fine settembre si svolgerà non più nel Polo fieristico del Lingotto ma al Parco del Valentino di Torino.