Liguria, esenzione dal ticket sanitario per le vittime di violenza sessuale o domestica

L’assessore alla sanità Sonia Viale, dopo avere condiviso nel merito il testo, ha chiesto di inserire la modifica che introduce una valutazione sull’impatto economico di questa misura
Genova. Il Consiglio Regionale ha approvato all’unanimità la mozione presentata da Fabio Tosi (Mov.5Stelle) e sottoscritta dai colleghi di gruppo Marco de Ferrari, Francesco Battistini, Gabriele Pisani, Alice Salvatore e Andrea Melis, che impegna la giunta a garantire, compiuta entro sei mesi una valutazione dell’impatto economico, l’esenzione del ticket sanitario per tutte le azioni successive ad atti di violenza sessuale e domestica. Nel documento si sottolinea che sono pervenute in questi anni da parte delle vittime di violenza e da alcune ASL interrogazioni in merito all’applicazione del ticket sanitario per le prestazioni successive ad atti di violenza domestica e sessuale e che le azioni di contrasto alla violenza sono prioritarie per la società civile e il sostegno alle vittime non può solo essere formale.
Lilli Lauro (Lista Toti Liguria), favorevole alla mozione, ha però chiesto che il Consiglio riservi analoga attenzione ai padri separati che spesso vivono situazioni drammatiche. Ha quindi sollecitato audizioni, nell’apposita commissione, delle Associazioni dei padri separati: «Talvolta, in determinate situazioni, alcune donne, a seguito della separazione, riducono gli uomini a larve – ha detto – Non dobbiamo nasconderci questa realtà: è necessario occuparsene in commissione» . La proposta è stata accolta favorevolmente
Nel dibattito sono intervenuti, fra gli altri, Luca Garibaldi (Pd), Raffaella Paita (Pd), Gianni Pastorino (Rete a sinistra), Angelo Vaccarezza (FI) Stefania Pucciarelli (Lega Nord Liguria-salvini), Giovanni Barbagallo (Pd), Andrea Costa (Gruppo misto-Ncd Area popolare) e Sergio Rossetti (Pd)
L’assessore alla sanità Sonia Viale, dopo avere condiviso nel merito il testo, ha chiesto di inserire la modifica che introduce una valutazione sull’impatto economico di questa misura. Tosi ha accolto la modifica.