calcio eccellenza |
Calcio
/
Imperia
/
Sport
/

Imperia sempre più quarto in classifica: rifilato poker alla Voltrese

28 febbraio 2016 | 18:55
Share0
Imperia sempre più quarto in classifica: rifilato poker alla Voltrese
Imperia sempre più quarto in classifica: rifilato poker alla Voltrese
Imperia sempre più quarto in classifica: rifilato poker alla Voltrese
Imperia sempre più quarto in classifica: rifilato poker alla Voltrese
Imperia sempre più quarto in classifica: rifilato poker alla Voltrese
Imperia sempre più quarto in classifica: rifilato poker alla Voltrese

La gara d’andata, disputata il 1 novembre 2015 era terminata 1-0, grazie alle rete di Cardillo, una delle tre sconfitte patite in questo Campionato dall’Imperia

Imperia. Questo pomeriggio al “Nino Ciccione”, con fischio d’inizio alle ore 15,00 di Emanuele Quercioli di Chiavari, l’Imperia di Gian Luca Bocchi affronta la Voltrese Vultur di Fulvio Navone.

Dopo il convincente successo esterno contro la Fratellanza Sestrese, i neroazzurri sono attesi da un incontro contro un’altra compagine genovese, la Voltrese Vultur, quinta forza del Campionato, nelle cui fila milita il vice capocannoniere Cardillo, autore già di 17 reti in questo Torneo.

Imperia e Voltrese Vultur si sono affrontate al “Nino Ciccione” 1 sola volta, il 9/1/2011 e la gara terminò con un netto 3-0.

La gara d’andata, disputata il 1 novembre 2015 era terminata 1-0, grazie alle rete di Cardillo, una delle tre sconfitte patite in questo Campionato dall’Imperia.

Massima attenzione, oltre all’avversario ed alle condizioni meteo, anche al direttore di gara tigullino che, in questa stagione, ha gia diretto due volte i neroazzurri: il 18 ottobre 2015 (Cairese-Imperia: 2-2) ed il 20 dicembre 2015 (Lerici Castle-Imperia). In entrambe le partite ha fischiato la “bellezza” di due rigori contro l’Imperia ed ha espulso in entrambe il mister Gian Luca Bocchi.

LA CRONACA

Terreno appensantito dalla pioggia, sugli spalti meno di un centinaio di spettatori.

3′ calcio d’angolo battuto da Franco per Faedo, cross in area per Castagna, il cui colpo di esce esce alla sinistra di Branda
9′ Castagna, lanciato a rete da Giglio, salta il proprio avversario ed insacca, ma l’arbitro annulla per un dubbio fuorigioco
11′ Castagna infila ancora Branda, ma anche in questa occasione il guardalinee alza la bandierina: lo farà per sei volte nella prima frazione di gioco
18′ ammonito Calautti per gioco falloso
30′ corto rinvio di Branda, sfera sui piedi di Roda, che entra in area e fa partire un tiro bloccato in due tempi dal portiere ospite
31′ ennesimo attacco imperiese, pallone a Castagna la cui potente conclusione è deviata miracolosamente sopra la traversa da Branda
37′ discesa sulla fascia destra di Mantero e cross per Cardillo che, in scivolata, mette a lato
42′ cross di Roda per Faedo, tiro a botta sicura deviato coi piedi da Branda
La prima frazione di gioco termina 0-0
Le due squadre si ripresentano invariate negli effettivi
49′ primo cambio per l’Imperia: esce Moraglia ed entra De Simeis
50′ ammonito lo stesso De Simeis per gioco falloso
54′ discesa sulla fascia di Roda e cross al centro per Castagna, colpo di testa e respinta in tuffo di Branda
65′ tambureggiante attacco neroazzurro, tiro cross di Faedo e sfera sui piedi di De Simeis che insacca: 1-0
67′ raddoppio neroazzurro realizzato da Castagna: 2-0
70′ incursione incontenebile di Giglio, tiro respinto con sfera sui piedi di Faedo, che infila Branda: 3-0
72′ secondo cambio per l’Imperia: esce Faedo ed entra Prunecchi
75′ ammonito Mantero per gioco falloso
76′ devastante discesa sulla fascia sinistra di Ambrosini e tiro che termina di poco sopra la traversa
78′ primo cambio per la Voltrese Vultur: esce Ferrari ed entra Minutolo
79′ terzo cambio per l’Imperia: esce Giglio ed entra Semeria
82′ calcio d’angolo per gli ospiti, batti e ribatti in area, palla sui piedi di Di Donna che infila Trucco: 3-1
83′ secondo cambio per la Voltrese Vultur: esce Mantero ed entra Siciliano
84′ discesa sulla fascia sinistra di Prunecchi, assist al bacio per Castagna che realizza la rete del 4-1

La gara termina con un netto e meritatissimo successo per i ragazzi di Gian Luca Bocchi, sempre più quarti in classifica.