Finalmente Santa Brigida torna a splendere

13 febbraio 2016 | 14:38
Share0
Finalmente Santa Brigida torna a splendere

Domani c’e l’inaugurazione della chiesa alle 15.30 con un concerto di vari artisti

Sanremo. Oggi dopo tanto tempo si aprono le porte di una vecchia chiesa storica della città, Santa Brigida, si inaugura un altro spazio culturale per i cittadini e appassionati. Alla riapertura, dopo circa 20 anni, erano presenti il sindaco Alberto Biancheri, insieme al vicesindaco e assessore al centro storico Leandro Faraldi ed ai rappresentati delle associazioni Pigna Mon Amour, Fare Musica e infine della cooperativa CMC. Il sindaco Bianchieri contento dice che “si sta ancora lavorando a Santa Tecla e Palazzo Nota, perchè si vogliono creare dei nuovi spazi culturali a Sanremo e l’obiettivo più importante è finire sempre tutto a breve”. Metterlo a disposizione per le scuole di teatro per offrire a tutti la possibilità di esprimersi.
Per i lavori di restauro hanno collaborato tra di loro vari esperti e addetti del mestiere, la progettazione dell’architetto Aicheburg del comune di Sanremo, i restauratori Paolo Terzi e Paola Palazzoli, la struttura muraria e il restauro sono a cura dell’ impresa Marino. Il restauratore Paolo Terzi commenta: “la Chiesa medievale del 1300-1400 ha avuto varie modifiche nel 1500 1700, 1824; e il loro progetto all’ inizio era di mantenere la chiesa come l’avevano trovata solo che scrostando le pareti sono usciti tutti i vari livelli d’intonaco che la chiesa presentava, sono stati sistemati per essere apprezzati da tutti e mantenersi al lungo, in modo tale da far ammirare la storia che presenta la chiesa”.
E continua: “è come una carta da parati dove si può vedere tutti i vari piani di colore”. Ci hanno messo due mesi di lavoro per l’ultima fase di ristrutturazione, partita nel 1998, grazie a dei europei fino ad arrivare ai giorni nostri con le sovvenzioni delle varie associazioni comunali e alle quote distribuite su “Pigna Mare”. Adesso anche Sanremo ha il suo primo e unico teatro, dove si potra assistere a spettacoli, mostre, e tante altre iniziative; il sindaco ribadisce :” adesso la struttura c’e’ bisogna solo proporre nuove iniziative”. Oggi durante l’inaugurazione l’artista canadese Bocephus King ha cantato Creuza de ma di Fabrizio De André come scenografia alle spalle aveva la “Mash Up Comics”, una raccolta di tavole firmate da Larry Camarda,dove personaggi cult come Diabiolik ed Eva Kant si incontrano in fantasiose re-interpretazioni una mostra di opere che gia da oggi la chiesa ospita. Domani c’e l’inaugurazione della chiesa alle 15.30 con un concerto di vari artisti. Sono attesi cantautori come Ila Rosso e Fabrizio Scolletta detto “Sculla” entrambi da Torino, gli chansonnier sanremesi Ramon Gabardi, Christian Gullone e Amedeo Grisi, due gruppi che fondono musica ed ironia ovvero Bruti e Boi con la loro canzone dialettale ligure, la Ziki Paki Band, progetto di Freddy Colt sulla canzone umoristica in salsa swingante, e la performance del violinista Davide Laura.