Eccellenze. Vallebona, Bajardo, Perinaldo e Pigna nel marchio Transfrontaliero “Progetto VIPP – Véritable Inimitable Protection du Produit”

I prodotti presi in considerazione sono i seguenti: Fiori di arancio di Vallebona, Olio di montagna di Bajardo, Carciofo di Perinaldo, Fagioli di Pigna
Le eccellenze del nostro entroterra fanno blocco comune con quelle d’oltralpe. E’ in via di definizione la partecipazione di alcuni Comuni della provincia di Imperia al progetto finalizzato alla creazione di un Marchio Transfrontaliero per la Tracciabilità dei Prodotti agroalimentari – “PROGETTO VIPP – Véritable Inimitable Protection du Produit” .
Il parternariato dei Comuni imperiesi è così composto: Vallebona, capofila, Bajardo, Perinaldo e Pigna.
I prodotti presi in considerazione sono i seguenti:
• Fiori di arancio di Vallebona;
• Olio di montagna di Bajardo;
• Carciofo di Perinaldo; •
Fagioli di Pigna.
Questa iniziativa fa parte del Cooperazione Italia Francia Marittimo 2014 – 2020 coinvolge i territori costieri dell’alto Tirreno di Liguria, Sardegna, Toscana, Corsica e della regione francese del PACA (Provence Alpes Côte d’Azur).
il progetto sarà finanziato dai fondi FESR per 85% e dal Fondo di Rotazione Nazionale Italiano per il 15%.