E’ Tempo di Carciofi – 9^ Edizione

10 febbraio 2016 | 10:29
Share0
E’ Tempo di Carciofi – 9^ Edizione

Da sabato 13 febbraio a domenica 13 marzo 2016, 30 giorni per promuovere il carciofo coltivato nella cittadina rivierasca

Ospedaletti. Da sabato 13 febbraio a domenica 13 marzo 2016, il Comune di Ospedaletti organizza la nona edizione di “E’ tempo di….carciofi” – manifestazione nata per promuovere il carciofo coltivato nella cittadina rivierasca, insignito nel 2008 del marchio De.C.O. (Denominazione comunale di Origine).

Nata senza clamori ha raccolto di anno in anno sempre maggiori adesioni tra gli esercizi pubblici. Quest’anno saranno 21 tra ristoranti, alberghi, pizzerie e bar che delizieranno cittadini e turisti con un proprio menu a base di carciofi locali.

Questi ortaggi, grazie alle particolari condizioni del clima e della terra, rappresentano un ottimo alimento, dalle proprietà organolettiche uniche che ben si adatta a tutti gli accostamenti con altri prodotti tipici del territorio.

Il carciofo arricchisce numerosi primi piatti, si accompagna con carni e pesci, è un ottimo contorno, nonché perfetto antipasto e soprattutto alimento valido per chi ama seguire una dieta leggera. Non tutti sanno che anche il gambo dei carciofi più teneri è ottimo come le parti “nobili”.

Vale la pena, inoltre, segnalare le proprietà terapeutiche del carciofo, conosciute fin dai tempi dei Greci e degli Egizi per contrastare sindromi renali ed epatiche. E’ diuretico, ottimo cibo per i diabetici e per chi ha problemi di colesterolo e carenze di ferro.

L’iniziativa “E’ tempo di …carciofi” durerà 30 giorni e sarà …“Senza Spine” un modo simpatico per presentare il ricco calendario di eventi collaterali.

– Tutti i sabati mattina si troverà “Il mercatino degli agricoltori a km 0”

– Domenica 14 febbraio vi sarà la “Grande Festa di Carnevale” organizzata ed animata dalla locale “Proloco OspedaletTiamo”

– Domenica 21 febbraio tornano le gare di enduro sulle spiagge con la 4^ edizione di “MarEnduro” a cura dei Moto Club Valle Argentina e Moto Club Sanremo.

– Domenica 28 febbraio saranno protagonisti le coltivazioni in campagna e il territorio. Dalle ore 10 si svolgerà una passeggiata guidata gratuita alle coltivazioni del carciofo, mentre alle ore 17.00, si terrà un “Incontro Slow Food e Territorio” a cura del sig. Sergio Tron, consigliere nazionale Slow Food.

– Altro appuntamento sportivo il torneo di Pallavolo “5° Memorial Marco Maiano”

– Chiuderà il calendario di eventi collaterali “Senza Spine” la rappresentazione teatrale del Teatro dell’Albero di San Lorenzo al Mare. Gli attori si esibiranno, sul palco de “La piccola ex scalo merci” alle ore 17.00, con la pièce “Parole e Musica con i poeti della terra”.

Grazie alla collaborazione dei ristoratori, l’iniziativa sarà ben promossa su territorio provinciale ed in costa azzurra.

Ospedaletti con il suo splendido territorio, i coltivatori locali e gli abili chef, attende turisti e cittadini per una piacevole e gustosa esperienza.