Dai Black Velvet al palco dell’Ariston con Ellie Goulding: l’escalation dei Démodé

Si esibiranno mercoledì sera insieme alla pluripremiata artista inglese
Sanremo. Si chiamano Démodé, ma fuori moda non lo sono. Anzi. Dopo tre anni gavetta con i Black Velvet, quattro giovani nati e cresciuti fra Ventimiglia e la Città dei Fiori sono pronti a esibirsi sul palco dell’Ariston insieme ad un’ospite d’eccezione: Ellie Goulding.
Marco e Adriano Gallo, Stefano e Matteo Cannizzaro sono stati scelti dalla Universal per accompagnare l’esibizione della Goulding, artista inglese di fama internazionale che con i tre album all’attivo ha venduto 4 milioni di copie e 20 milioni di singoli. Un successo incredibile, quello della giovane artista, che condividerà il palco con una delle più promettenti band ponentine.
Come siete stati scelti? Chiediamo a Marco Gallo, batterista e leader del gruppo che, dall’alto dei sui 24 anni è l’uomo della band (il più piccolo, Matteo, non è ancora maggiorenne). “La casa discografica Universal”, racconta Marco, “Ha chiesto a Ferdinando Mongelli se avesse qualche band da proporre per fare da appoggio agli artisti che si sarebbero esibiti a Sanremo. E Mongelli ha pensato a noi”.
Ancora quasi non ci credono, i quattro Demondè, ma dopodomani saranno sul palco dell’Ariston.
“In realtà per noi non è la prima volta”, spiega Gallo, “Ci siamo già esibiti con il nostro spettacolo Tempo di Svalutation. Però questa è davvero una bella soddisfazione… Saremo al Festival”.
Tra l’altro l’appuntamento più importante per la musica italiana che tanto amano: “Ci siamo sempre ispirati alle grandi band italiane”, racconta, “Essere chiamati da un’artista inglese è per noi qualcosa di non preventivato, ma Ellie Goulding ci piace un sacco e poi è famosissima: siamo più che emozionanti”.
L’unica pecca? “Siamo grandi fans dei Pooh, che si esibiranno giovedì (il giorno successivo, nda). Il destino è stato beffardo: ci ha regalato questa immensa occasione, ma nel giorno sbagliato”.
La storia dei Démodé nasce diversi anni fa. Seppur giovanissimi, i componenti della band hanno alle spalle una lunga gavetta fatta in decine e decine di locali tra Milano e Roma. All’epoca non si chiamavano ancora Démodé, ma Black Velvet e Matteo Cannizzaro non faceva ancora parte del gruppo, ma è stato in quei tre anni che i giovani musicisti si sono fatti le ossa. Poi il salto di qualità con Tempo di Svalutation, articolato spettacolo che ha li ha visti proporre cover di Adriano Celentano, un altro loro mito.
“Grazie a quello spettacolo siamo cresciuti professionalmente”, aggiunge Marco Gallo, “E ora, eccoci qui”.
Oltre alla partecipazione al Festival di Sanremo, i giovani artisti hanno altri progetti in cantiere. Il più ambizioso? “Entro il 2016 uscirà il nostro primo album di inediti”, anticipa il batterista, “Inoltre realizzeremo una serie di videoclip in cui proporremo grandi successi di artisti italiani, rivisitati da noi”.
“Se tutto questo è possibile”, concludono i Démodé, “È anche grazie al Maestro Walter Franco. A lui vanno i nostri più sentiti ringraziamenti”.