Coppa Italia Eccellenza, l’Unione Sanremo con Raguseo espugna il Salvator Allende di Arpignano

17 febbraio 2016 | 16:36
Share0
Coppa Italia Eccellenza, l’Unione Sanremo con Raguseo espugna il Salvator Allende di Arpignano

Il prossimo ed ultimo match del triangolare vedrà l’Unione Sanremo impegnata al Comunale contro l’Ardor Lanzate, il 27 febbraio prossimo

Vittoria esterna dell’Unione Sanremo nel primo incontro valido per la prima fase nazionale – Girone A – della Coppa Italia Dilettanti. I biancoazzurri espugnano il Salvator Allende di Alpignano con il minimo scarto. A piegare i piemontesi una rete allo scadere del primo tempo di Raguseo. La partita è quasi completamente a marca matuziana, con i ragazzi di mister Cevoli che premono i padroni di casa nella loro meta campo.

La cronaca del match vede l’Unione Sanremo prima a rendersi pericolosa con Bregliano di testa su angolo di Sancinito: è il 22’ e Durante slava sulla linea a Berghin battuto. Ancora biancoazzurri in avanti al 30’ con un’incursione di Rovella in area che, al momento del tiro viene contrastato in angolo. Non molla l’Unione e , al 38’, è ancora Rovella che su cross di Bregliano tocca ma non inquadra la porta. Il gol ospite arriva al 40’, al termine di un’azione manovrata sulla destra finalizzata a Raguseo che mette in rete. Il secondo tempo, molto combattuto con un Alpignano ostico più che nella prima frazione, vede comunque le uniche due occasioni della frazione a favore dei biancoazzurri.

Il prossimo ed ultimo match del triangolare vedrà l’Unione Sanremo impegnata al Comunale contro l’Ardor Lanzate, il 27 febbraio prossimo.

ALPIGNANO 0 – UNIONE SANREMO 1 (40’ Raguseo)

ALPIGNANO: 1 Berghin, 2 Tarnowsky, 3 Durante, 4 Bonsanto, 5 Santoli, 6 Lerda, 7 Nittone, 8 Moreo, 9 Massimo, 10 Bellino, 11 Spoto (12 Blini, 13 Russo, 14 Casassa, 15 Sposato, 16 Dosio, 17 Lorusso, 18 Simonetti ). Allenatore: Mario Gatta.

UNIONE SANREMO: 1 Geraci, 2 Bregliano, 3 Fici, 4 Puddu, 5 Fonjock, 6 Raguseo, 7 Capra, 8 Gallo, 9 Rovella, 10 Sancinito, 11 Campanaro (12 Miraglia, 13 Sinisi, 14 Martelli, 15 Muller, 16 Cardini, 17 Scalzi, 18 Dalessandro). Allenatore: Roberto Cevoli.

Direzione di Gara: Arbitro Sprezzola da Mestre; assitenti Ceolin e Mosor da Treviso