Carnevale Dianese, tante maschere alla sfilata degli 8 carri allegorici




La manifestazione, organizzato dalla Famia Dianese, ha preso il via alle ore 10.30 in piazza del Comune con giochi, animazione e regali per tutti i bambini presenti
Diano Marina. Oggi si è svolta la 51a edizione del Carnevale Dianese organizzato dalla Famia Dianese. La manifestazione ha preso il via alle ore 10.30 in piazza del Comune con giochi, animazione e regali per tutti i bambini presenti.
Nel pomeriggio, per il centro cittadino, hanno sfilato otto carri allegorici, tra cui i 7 in rappresentanza dei diversi quartieri di Diano Marina: “i Perdigiurni”, “i De longu i stessi”, “i Periferici”, “Quelli da Sciumaia”, “i Foa de Testa”, i “Goliardi Dianesi”, gli “Amixi de Sanbertumè” e i “Marmessi”. Non sono mancati le maschere e le danze. Il tutto a suon di musica.
(Foto di Roberto Ruscello)