Alex Liddi a Sanremo

13 febbraio 2016 | 15:37
Share0
Alex Liddi a Sanremo

Dopo la fortunata stagione americana che l’ha visto primo giocatore non solo italiano, ma addirittura europeo protagonista della serie del Caribe con la maglia dei Charro de Jalisco, ora può ritrovare gli amici

Sanremo.Alex Liddi è a Sanremo. In questi giorni il diamante matuziano brilla un po’ di più, perché Alex torna sulla terra rossa di Pian di Poma e tutti i ragazzi del Sanremo hanno una pallina nuova fiammante da far firmare al nostro campione e da mostrare poi con orgoglio agli amanti del baseball.

Alex e la sua giovane famiglia sono da qualche giorno nell’intimità di Borello a raccontar storie d’America e di Messico, al di fuori di sguardi indiscreti; appena possibile il campione di Sanremo non potrà sottrarsi agli abbracci dei suoi vecchi e nuovi amici, ansiosi anche di conoscere la bella Rosiane e la piccola Alice, che hanno condiviso con lui la gioia di mostrare al mondo il massimo trofeo centroamericano, dopo la finalissima della serie del Caribe.

Alex Liddi è a Sanremo dopo la fortunata stagione americana che l’ha visto primo giocatore non solo italiano, ma addirittura europeo protagonista della serie del Caribe con la maglia dei Charro de Jalisco, una delle squadre vincitrici di Campionato chiamata a scontrarsi con le altre vincitrici centroamericane.

Forse è la presenza costante di Alice e Rosiane, che porta Alex a mettersi in mostra e sfoderare 9 fuoricampo, 24 doppi e 49 rbi, realizzando così un grosso successo personale: si sa che il baseball è una straordinaria sintesi di gioco individuale e gioco di squadra in cui il primo non può esistere senza il secondo e viceversa.

Proprio per questo, nel baseball latino-americano esiste una regola per cui, in questa fase della stagione agonistica, le squadre che rimangono in corsa per il titolo possono prelevare 2 giocatori dalle squadre eliminate: Alex se lo aggiudicano prima le Aguilas de Mexicali poi i Venados de Mazatlan per giocare la finalissima. I Venados vincono per 5 a 4 contro le Tigres de Aragua del Venezuela con un walk-off home-run al nono inning (www.fibs.it).

Alex dopo essersi ripreso dalle fatiche latinoamericane, dovrà affrontare il nuovo impegno negli Stati Uniti come interno nella franchigia di Triplo A dei Baltimore Orioles, squadra in cui aveva già militato nel 2013.

Nella stagione 2015, l’ex giocatore dei Seatlle Mariners ha giocato nei Northwest Arkansas Naturals, squadra di doppio A dei Kansas City Royals a cui ha regalato 13 fuoricampo e 56 rbi.