consiglio comunale |
Economia e Lavoro
/
Zone
/

Sanremo, Ordine del Giorno di Fratelli d’Italia in salvaguardia della pesca al gambero rosso e dei confini marittimi

16 febbraio 2016 | 17:10
Share0
Sanremo, Ordine del Giorno di Fratelli d’Italia in salvaguardia della pesca al gambero rosso e dei confini marittimi

Verrà presentato dai Consiglieri Comunali Luca Lombardi e Gianni Berrino

I Consiglieri Comunali Luca Lombardi e Gianni Berrino del Gruppo Fratelli d’Italia A.N. Sanremo;

VISTO
che il 21 Marzo 2015 il Ministro Gentiloni ha firmato un trattato con la Francia in cui cedeva ampie zone di Acque Italiane antistanti il confine Italo-Francese di Ponte San Ludovico agli stessi e di cui il Popolo Italiano non è stato informato a tal punto che un peschereccio Sanremese è stato bloccato e addidrittura sequestrato dalle stesse Autorità Francesi ;

PRESO ATTO
che il Governo Renzi ha evidentemente accettato la cessione di zone di mare non informandone il Parlamento e non avendo il nostro Stato combattuto e perso guerre che ne giustifichino la cessione di territorio Italiano;

CONSIDERATO
che dette zone cedute alla Francia insistono su di un territorio marittimo chiamato “ fossa del Cimitero” dove è presente massicciamente il famoso “Gambero Rosso di Sanremo”, che nel 2008 ha ottenuto la IGP (Indicazione Geografica Protetta) da parte dell’Unione Europea e di recente è stato inserito nel piano delle Valorizzazioni delle attività agro alimentari e tradizioni locali acquisendo la De.C.O. Denominazione Comunale di Origine ed è un genere di pescato molto pregiato alla base della cucina del Ponente Ligure e dell’economia di molte famiglie di pescatori e ristoratori Sanremesi che sfruttano tale risorsa creando un indotto notevole in special modo nei mesi invernali ( da dicembre e marzo );

CHE
la zona ceduta alla Francia ha una profondità di circa 500/700 metri ed è famosa per il “Gambero Rosso di Sanremo ” ed è ora interdetta per i numerosi pescherecci Sanremesi che hanno dovuto spostare la loro attività in altre zone e si teme un danno notevole all’indotto ,
per tutti questi motivi il Consiglio Comunale

IMPEGNA
Il Sindaco di Sanremo e la Giunta ad attivarsi immediatamente presso tutti gli Organi Statali competenti , al fine di scongiurare la ratifica del trattato sottoscritto il 21 marzo 2015 che cederebbe detto Territorio Italiano alla Francia e creando un notevole danno economico alle attività del comparto della pesca marittima oggi già in crisi e all’indotto ad esso collegato.