Albano PD: “In corso approfondimenti per valutare la ratifica del trattato di Caen”
9 febbraio 2016 | 17:48

“In ogni caso seguirò con attenzione questi ulteriori approfondimenti”
Bordighera. “Il Ministero degli Affari Esteri sta procedendo ad approfondimenti presso gli enti competenti, per valutare l’eventuale ratifica del trattato italo-francese che definirebbe i nuovi confini marittimi tra i due Paesi” afferma la Senatrice Donatella Albano del Partito Democratico, “come si legge nella risposta alla mia interrogazione fornita dal Sottosegretario Sen. Benedetto Della Vedova, il trattato firmato a Caen è stato il frutto di negoziati condotti tra il 2006 e il 2012, cui hanno partecipato i Ministeri dell’Ambiente per gli aspetti di protezione ambientale, della Difesa per gli aspetti di sicurezza, dello Sviluppo Economico per la piattaforma continentale, delle Infrastrutture e Trasporti per gli aspetti di navigazione marittima, delle Politiche Agricole per le questioni legate alla pesca e dei Beni Culturali per gli aspetti di protezione degli stessi.
Una definizione dei confini marittimi si è resa necessaria alla luce delle norme della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS) del 1982, che supera la Convenzione per la delimitazione delle zone di pesca nella baia di Mentone del 18 giugno 1892, convenzione che ha valore consuetudinario, in quanto applicata e mai ratificata, ai fini di colmare un vuoto giuridico”.
“In ogni caso seguirò con attenzione questi ulteriori approfondimenti e ringrazio sentitamente il ministero degli Esteri per la pronta risposta che ha saputo dare ai fini della rapida risoluzione del caso del peschereccio Mina di Sanremo, definito “un deprecabile errore” da parte delle autorità francesi” conclude la senatrice ligure.