Incontro informativo con i dipendenti e nomina del nuovo Presidente del Consiglio d’Amministrazione

Nel corso dell’incontro è stata ufficializzata la nomina del Dott. Maurizio Caridi
Sanremo. Il Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, ha convocato ieri – nella sede della Federazione Operaia di Via Corradi – un incontro informativo rivolto a tutti i dipendenti dalla “Sinfonica”, al fine di rendere noti programmi e proposte in relazione all’attività 2016 e per discutere sui problemi sollevati ultimamente dai sindacati, in particolare alle prospettate riduzioni di orari e stipendi, per un sano confronto con le maestranze.
Il C.d.A., che pur avendo convocato tutti i dipendenti della Fondazione si è trovato di fatto di fronte i soli impiegati amministrativi (si è presentato un solo Maestro dell’Orchestra), ha relazionato sul programma proposto relativamente alle iniziative future. Ci si è poi confrontati sull’attività artistica e sui progetti da portare avanti, nell’interesse della Fondazione, con proposte giunte anche dagli stessi dipendenti.
Nel corso dell’incontro è stata ufficializzata la nomina del Dott. Maurizio Caridi – già Vice Presidente della Fondazione – quale nuovo Presidente del C.d.A. “Sono sinceramente onorato ed orgoglioso di aver ricevuto questo incarico all’interno della prestigiosa Fondazione – ha dichiarato – Nella giornata odierna, tuttavia, esprimo rammarico per aver appreso, tramite gli organi di stampa, che vi sono alcune critiche rivolte dai nostri Professori al Consiglio d’Amministrazione, per i sacrifici che purtroppo da tempo i Maestri sono chiamati a sostenere, risalenti a decisioni deliberate dalla precedente amministrazione comunale.Credevo – prosegue il neo Presidente – che il rapporto costruito in questi nove mesi, caratterizzato da numerosi incontri e riunioni, partecipazione e sostegno attivo e proattivo alla Fondazione, nonché da grande impegno e tempo, totalmente senza emolumenti, dedicati da parte mia, del Dottor Roberto Pozzi e del Presidente uscente Dottor Stefano Senardi, fosse stato apprezzato, in primis, per il desiderio di riportare l’Orchestra Sinfonica al suo meritato prestigio ed al miglioramento della situazione economica stessa. Prendo tuttavia atto che, nel momento in cui viene convocata una riunione informativa al fine di rendere nota a tutti la situazione, la quasi totalità dei Musicisti non si presenta all’incontro. E’ per me fondamentale chiarire che il C.d.A. prosegue nel suo impegno ed ha le idee chiare sul futuro della Fondazione. Siamo infatti già operativi su due importanti progetti: Area Sanremo 2016 ed il “Progetto IME” – l’International Music Expo – realizzato in collaborazione con il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma. Oltre a ciò prosegue, naturalmente, l’attività concertistica nella città dei fiori ed in trasferta, per un totale di oltre un centinaio di concerti l’anno, senza contare l’ormai consolidata collaborazione con la RAI per il Festival della Canzone Italiana e la neonata partecipazione dei nostri Maestri alla Rassegna Tenco della Canzone d’Autore.Tutti progetti che – conclude Caridi – sono altresì propedeutici ad implementare le entrate della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo“.