Prosegue il controllo del territorio da parte degli agenti della Questura di Imperia: posto di blocco a Bordighera

4 febbraio 2016 | 17:58
Share0
Prosegue il controllo del territorio da parte degli agenti della Questura di Imperia: posto di blocco a Bordighera
Prosegue il controllo del territorio da parte degli agenti della Questura di Imperia: posto di blocco a Bordighera
Prosegue il controllo del territorio da parte degli agenti della Questura di Imperia: posto di blocco a Bordighera
Prosegue il controllo del territorio da parte degli agenti della Questura di Imperia: posto di blocco a Bordighera
Prosegue il controllo del territorio da parte degli agenti della Questura di Imperia: posto di blocco a Bordighera
Prosegue il controllo del territorio da parte degli agenti della Questura di Imperia: posto di blocco a Bordighera

Oltre agli uomini del commissariato di Ventimgilia sono presenti gli agenti del reparto prevenzione del crimine di Genova e la polizia stradale di Imperia

Bordighera. Posto di blocco in atto in piazza De Amicis, proprio di fronte a Palazzo Garnier, sede degli uffici comunali. Presente il dirigente del Commissariato di Ventimiglia, dottor Aricò. “Si tratta di un posto di blocco disposto dal ministero dell’interno, dipartimento di Polizia di stato”, ha spiegato il dirigente. Uno dei tanti, in realtà, vista l’intensificazione dei controlli dovuti al particolare momento e alle tensioni internazionali che si sono venute a creare a seguito dei vari attentati terroristici, tra cui quello di Parigi, lo scorso novembre.

La questura di Imperia, per disposizione del nuovo questore Laricchia, sta attuando controlli in tutto il territorio provinciale ed, in particolare nelle città di Imperia, Arma di Taggia, Sanremo Bordighera e Ventimiglia. “Al momento non c’è nessuna disposizione particolare”, tiene a precisare Aricò: nessuna situazione, dunque, che faccia sospettare la presenza di cellule terroristiche sul territorio imperiese. A Bordighera la Polizia di Stato è presente in forza: 15 gli uomini schierati, sia in divisa che in borghese. Due le unità cinofile, una specializzata nel contrasto delle sostanze stupefacenti e l’altra con cani in grado di fiutare la presenza di esplosivo. Oltre agli uomini del commissariato di Ventimgilia sono presenti gli agenti del reparto prevenzione del crimine di Genova e la polizia stradale di Imperia.