Via al nuovo corso per Apicoltori alla Coop. Riviera dei Fiori di Arma di Taggia

Le lezioni sono organizzate dall’Associazione Apicoltori delle Province Liguri Apiliguria –sezione imperiese –, con il contributo della Regione Liguria
Imperia. Come ogni anno, l’Associazione Apicoltori delle Province Liguri Apiliguria –sezione imperiese, organizza, con il contributo della Regione Liguria (Reg. CE 1234\2007 campagna 2015\2016) un corso di base per apicoltori principianti che si terrà presso la Coop. Riviera dei Fiori, Arma di Taggia dal 15 gennaio al 1 aprile.
L’affluenza degli iscritti ai corsi annuali è in continua crescita, si è partiti da meno di dieci persone fino ad arrivare a più di 60 iscritti per l’ultimo corso. Questo è un dato che conforta in quanto è sinonimo di un generale interesse per questo piccolo ma importantissimo insetto che è fondamentale per la produzione di più del 60% di tutto quello che mangiamo.
La gente inizia a capirlo e gli apicoltori e le associazioni che da sempre si stanno battendo contro i veleni in agricoltura trovano confortante questo nuovo interesse soprattutto perchè proveniente dai giovani. Non c’è comunque un limite di età per conoscere questo fantastico mondo basta tanta umiltà e voglia di imparare dalle api. L’associazione inoltre è un luogo dove ritrovarsi, scambiare esperienze ed idee in un ambiente sano e con persone disponibili.
Il corso si articola in 6 lezioni teoriche e in 2 lezioni pratiche in apiario didattico dell’associazione ed è rivolto principalmente a chi si avvicina per la prima volta al mondo delle api.
Verrà organizzato un viaggio di interesse apistico.
Durante le lezioni sarà distribuito materiale didattico.
Al termine del corso, sarà rilasciato un attestato di frequenza e per chi lo richiede assistenza tecnica (solo ai partecipanti che avranno presenziato ad almeno il 80% delle ore di lezione)
La quota di partecipazione di 60,00 € è da versare al momento dell’iscrizione.
Per chi fosse interessato all’iscrizione ad Apiliguria il costo è di 40€ e comprende: abbonamento alla rivista L’APIS, gadgets, l’assicurazione R/C per un apiario, la partecipazione ai seminari per una formazione continua che si svolgono durante l’anno , la possibilità di avere un’arnia completa di melario e telaini con il contributo del 60 %, i presidi sanitari per la lotta alla Varroa con il contributo del 50%, uno sconto su abbonamenti a riviste apistiche, uno sconto sul materiale apistico presso la Coop Riviera dei Fiori e infine l’accesso alla biblioteca di Apiliguria dove si possono leggere testi inerenti l’apicoltura.
Per informazioni: www.apiliguria.it / apiliguriaimperia@gmail.com / cel. 338 9348833