Liguria meta di vacanza di 187mila italiani dal 31 dicembre al 6 gennaio

La regione resta una delle mete più ambite per le vacanze natalizie
187mila italiani hanno festeggiato il Liguria l’arrivo del 2016: è questo il dato rivelato dall’Osservatorio regionale ligure, che ha raccolto le presenze turistiche dal 31 dicembre al 6 gennaio.
La Liguria resta una delle mete più ambite durante le vacanze natalizie e inizia l’anno con un trend positivo: l’aumento del +3,74% di presenze rispetto ai primi giorno di gennaio del 2015.
Da 3 stelle in su: queste le categorie di alberghi preferite dagli italiani.
“La campagna Liguria d’Inverno ha avuto successo”, ha commentato il governatore della Regione Liguria Giovanni Toti, “E’ una partenza incoraggiante che deve stimolare tutti affinché questo trend positivo vada avanti per l’intera stagione turistica del 2016”.
“Abbiamo tutte le carte in regola per farcela”, ha aggiunto Toti, “Continueremo a investire in altre campagne pubblicitarie per rendere la nostra regione appetibile tutto l’anno”.
“L’idea di fare sistema con le associazioni di categoria e di raggruppare sul sito turismoinliguria.it tutti gli eventi presenti sul territorio durante le festività natalizie è stata una scelta vincente” – ha spiegato l’assessore al Turismo della Regione Liguria Gianni Berrino – “Il turista infatti ha trovato molti spunti per soggiornare più a lungo, con una buona ricaduta su tutto il territorio. La media è salita a quasi 4 pernottamenti in albergo. In questa direzione si colloca anche la campagna ‘Weekend in Liguria dormi 3 notti e ne paghi 2’ che presenteremo a breve nell’ottica di incentivare soggiorni sempre più lunghi che abbiano quindi ricadute sempre pù positive per tutto l’indotto del comparto turistico”.