Cambiamenti sociali: il Battesimo come grande evento. Ne parla con noi Francesca Coppola

Viviamo in una realtà dove riti come quello battesimale sono vissuti in chiave formale, al pari di un grande party da organizzare. Al riguardo seguite i consigli della nostra event planner
Dopo l’arrivo della cicogna, l’appuntamento numero uno per mamma e papà è il Battesimo del nuovo arrivato.
Il Battesimo è il primo sacramento dell’iniziazione cristiana e costituisce la nascita alla vita in Cristo e introduce nella Chiesa. Il suo frutto è la grazia battesimale, che comporta la remissione del peccato originale, l’adozione a figli di Dio e il divenire tempio dello Spirito Santo.
Tuttavia è innegabile dire che oggi viviamo in una realtà dove, poco a poco, queste valenze sono sfumate, e un rito come questo è vissuto solo in chiave formale, al pari di un grande evento da organizzare. Al riguardo, ne parla con noi Francesca Coppola, wedding and event planner della Riviera dei Fiori e della Costa Azzurra.
Se un tempo il Battesimo era solo il primo dei sacramenti dato a un bambino, un momento in cui si riunivano i familiari più intimi e si festeggiava unicamente con una torta; ora, vittime anche dalle influenze d’oltreoceano, il Battesimo è un vero e proprio evento, in cui i genitori del piccolo chiamano amici e parenti per realizzare un grande party. Proprio come avviene per i matrimoni spesso a questo tipo di evento si tende a dare un tema che verrà seguito in tutte le tappe della festa. Ma a differenza delle celebrazioni nuziali, quelle battesimali avranno una durata molto più breve, con tempi di organizzazione molto rapidi: bastano un paio di mesi per una festa con i fiocchi. In questo caso le opzioni sono tante, si può decidere di fare un aperitivo o una cena, o perché no, anche allestire un bellissimo sweet table in casa, magari con qualche fiori; i più “fashion” possono optare pure per un tè party, l’importante è che sia sempre il nuovo arrivato al centro dell’attenzione. Attenzione ai colori: scegliete tinte pastello con un tocco di tortora o di grigio.