Argentina vs Rapallo Bogliasco finisce 0-0: anche nel 2016 continua la “maledizione dello Sclavi”

10 gennaio 2016 | 18:17
Share0
Argentina vs Rapallo Bogliasco finisce 0-0: anche nel 2016 continua la “maledizione dello Sclavi”

Il mister Nicola Ascoli preferisce comunque la prestazione di oggi ripetto a quella , vincente, di mercoledì scorso contro la Fezzanese a Sarzana

ARGENTINA 0 – RAPALLO BOGLIASCO 0

ARGENTINA: 1.Manis, 2.Garattoni (Colantonio), 3.Leo, 4.Ymeri, 5.Tos, 6.Noto, 7.Moroni, 8.Marin, 9.Lo Bosco(Roumadi), 10.Celotto(Bettini), 11.Trimarco. ( 12.Rinaldi, 13.Corio, 14.Lanteri, 15.Canu, 16.Colantonio, 17.Leggio, 18.Bettini, 19.Roumadi). All: Nicola Ascoli.
RAPALLOBOGLIASCO: 1.Nava, 2.Benga, 3.Giovanelli, 4.Gallio, 5.Cintoi, 6.Zivkov, 7.Toledo, 8.Guerci, 9.Russo, 10.Lelj, 11.Simeoni (12.Molinaro, 13.Moresco, 14.Cilia, 15.Pereyra, 16.Signorini, 17.Dell’Ovo, 18.Blaze, 19.Costantino, 20.Barwuah). All: Michele Coppola

Direzione di gara: sig. Bertini di Lucca
Assistenti: sig. Lenza di Firenze e sig.Zangara di Catanzaro.
Ammoniti: Trimarco e Bettini per l’Argentina; Lelj, Giovanelli, Cintoi e Zivkov per il Rapallo Bogliasco.

Continua a non vincere in casa. La “maledizione dello Sclavi” assilla l’Argentina anche nel 2016. Oggi a uscire indenne dal campo delle Levà di Arma Taggia è il Rapallo Bogliasco, formazione che ha 13 punti in meno dei rossoneri (oggi in maglia gialla) ed è sulla soglia dei Play Out. E proprio di lì gli ospiti oggi hanno giocato per allontanarsi, esprimendo un buon calcio attento che ha messo in difficoltà gli armesi, per lo meno impedendogli di essere pericolosi in attacco. Due occasioni per il Rapallo intorno alla mezz’ora della prima frazione hanno anche fatto tremare Manis che comunque non sbaglia e devia in angolo una conclusione ravvicinata di Russo. Nella ripresa è l’Argentina invece ad avere il pallino del gioco, rendendosi pericolosi con una punizione di Bettini al 58’ prima (di poco a lato) e poi con una staffilata da fuori area di Aimeri al 73’ che il giovanissimo (classe ’97) Bava devia in angolo. Il resto della seconda frazione vede i padroni cdi casa che cercano assediare l’area avversaria. Ma qualche imprecisione e un terreno sicuramente sfavorevole per gli avanti rossoneri (molto tecnici) negano all’Argentina un gol casalingo atteso oramai dall’anno scorso.

Il mister Nicola Ascoli preferisce comunque la prestazione di oggi ripetto a quella , vincente, di mercoledì scorso contro la Fezzanese a Sarzana: “Mi è piaciuto l’atteggiamento dei ragazzi nel secondo tempo. Se avessimo realizzato almeno una rete nessuno si sarebbe scandalizzato. Ma la palla non è entrata. Adesso bisogna pensare al prossimo impegno casalingo contro lo Sporting Bellinzago, squadra seconda in classifica e molto coriacea”.

Il DS Salvatore Ciaramitaro parla , anche lui, del blocco casalingo: “Continua la maledizione. Oggi abbiamo giocato un tempo per uno ma sicuramente nella seconda frazione abbiamo espresso più occasioni che il Rapallo”