A Bordighera gli “Oscar della floricoltura”. Aperte le iscrizioni per Floramondadori

Il concorso premierà l’azienda con la miglior produzione, il libro e l’autore abbinato
Bordighera. La provincia di Imperia con le sue 3000 aziende floricole rappresenta ancora uno dei perni trainanti dell’economia e il top a livello nazionale per il comparto florovivaistico. L’idea dell’esposizione e di un concorso di qualità riservato ai produttori nasce con il desiderio di fornire materia di riflessione per tutti coloro che hanno a cuore uno sviluppo duraturo della nostra floricoltura.
Attraverso una rappresentanza dei prodotti delle aziende locali, – interviene Marco Damele –, cercheremo di riunire le varie anime del nostro territorio; i floricoltori, chi vende i fiori e chi li acquista, volta a favorire una plausibile riorganizzazione del settore in modo da poter essere competitivi sul mercato e combattere contro la sempre più agguerrita concorrenza; da questa premessa è nata l’idea di un concorso che premierà oltre all’azienda con la miglior produzione anche il libro abbinato e l’autore che ha preso ispirazione per la stesura dell’opera proprio da quel fiore. Un modo nuovo ed originale per promuovere la cultura, in questo caso floricola e letteraria.
Invitiamo tutte le aziende agricole del comprensorio a partecipare gratuitamente al concorso di qualità durante le giornate di esposizione di Floramondadori 2016, kermesse nata dall’unione di idee e progetti di R&B Agricoltura e Mondadori Bookstore con il patrocinio del Comune di Bordighera che si svolgerà al Palazzo del Parco Bordighera il 19-20-21 marzo 2016.
Regolamento ed iscrizioni su: