
Ecco il protocollo per agevolare le iniziative musicali
Sanremo. La Giunta comunale ha approvato un’importante delibera relativa al Protocollo d’Intesa tra il Comune e la Società Italiana Autori ed Editori (SIAE).
Tale iniziativa fa riferimento all’inserimento di Sanremo in un circuito nazionale ed internazionale di Città della Musica, affinché vengano valorizzati la grande tradizione musicale e i suoi protagonisti.
“Abbiamo sempre lavorato in questa direzione – commenta l’Assessore al Turismo, Cultura e Manifestazioni Daniela Cassini – realizzando un’efficace strategia d’incentivazione e ampliamento dell’offerta musicale cittadina, soprattutto giovanile, con la finalità di agevolare da un lato l’iniziativa privata coordinata dal Comune e dalle associazioni di categoria, dall’altro la grande musica sanremese nel campo della produzione musicale internazionale e italiana, senza dimenticare la presenza sul territorio di grandi istituzioni artistiche. Proprio per questo, il Comune effettua costantemente un investimento di energie e di risorse in campo musicale. Mi piace ricordare Area Sanremo e il Club Tenco, nonché tutti quei festival che hanno permesso di valorizzare la nostra città grazie alla musica jazz, swing e rock”.
Dopo diversi incontri tra l’Assessorato al Turismo e la SIAE, a seguito anche di un ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio comunale, si è giunti a formulare un protocollo d’intesa riguardo al diritto d’autore per una regolamentazione tariffaria agevolata applicabile ai punti spettacolo allestiti dal Comune e per i quali il Comune stesso si fa carico del pagamento dei compensi per i diritti d’autore.
Non solo: questa tariffazione agevolata, che riguarda eventi di accesso libero e gratuito al pubblico, ha anche lo scopo di valorizzare alcuni spazi pubblici del centro cittadino, che potranno così essere potenziati proprio in quanto luoghi pubblici.
“L’intesa raggiunta – conclude l’Assessore Cassini – vale per il 2016, ha carattere sperimentale e potrà dare modo di fare successive valutazioni, integrazioni e/o modifiche. Questo rapporto costruito con la SIAE sarà presentato più compiutamente durante il Festival alla presenza della dirigenza nazionale, anche in vista di ulteriori progetti futuri di collaborazione”.