Ventimiglia, consigliere Ballestra (FI): “Bilancio 2015 da croce rossa”

30 gennaio 2016 | 14:17
Share0
Ventimiglia, consigliere Ballestra (FI): “Bilancio 2015 da croce rossa”

“non il minimo tentativo di pensare ad una città diversa, ad affrontare quelle che sono le annose ed incancrenite problematiche che piano piano ed inesorabilmente hanno affondato Ventimiglia”

Ventimiglia. Scrive il consigliere comunale di Forza Italia, Giovanni Ballestra: “Non vorrei scomodare, l’indimenticato presidente della repubblica, Luigi Einaudi, ma dopo il consiglio di ieri sera, mi è ritornata in mente una sua frase impressa in un testo di ragioneria, che cosi recitava ” non fanno programmi e bilanci, gli innocenti ed gli incoscenti”.

Dal mio punto di vista calza a pennello con l’identità di questa amministrazione, che ieri sera ha approvatoun documento, con dei numeri, riempiendo, diligentemente come farebbe un bravo scolaretto delle caselline, al fine di far pareggiare i conti delle entrate con le uscite.

Un bilancio, veramente da croce rossa, non il minimo tentativo di pensare ad una città diversa, ad affrontare quelle che sono le annose ed incancrenite problematiche che piano piano ed inesorabilmente hanno affondato Ventimiglia.

Se vogliamo proprio essere generosi, possiamo dire che il tasso di povertà, e le problemtiche dei servizi sociali hanno avuto una doverosa attenzione, macredo che rincorrere i problemi non sia la soluzione migliore. Occorre neccessariamente rilanciare, con una politica di largo respiro coinvolgendo le forze migliori di questa città e se il caso attrarle da fuori.

Non una riga sulle infrastrutture, le uniche idee in merito? Ponte di Nervia lo scorso anno, fondi Ex amministrazione, e doveva cadere il ponte di Bevera per entrare in argomento.
Sono sconcertato nel pensare che non si riesca a dedicare una sola riga ai parcheggi, ma del resto se non riescono nemmeno a impostare una gara per gestire quelli esistenti, come posso pensare che ne facciano dei nuovi. Un bilancio rivolto solo alla finanza pubblica, non un pensiero rivolto a quella privata con lo strumento della finanza di progetto.

Pensate, cari lettori che per le manutenzioni di una città come la nostra, dal territorio enorme, con una rete viabile di 150 km, scuole ,cimiteri, spiagge verde pubblico sono destinate le risorse finanziarie necessarie alla gestione di 4 condomini.

Chiudo il mio intervento,anche se potrei continuare all’infinito, auspicando, so già inutilmente, che questa amministrazione per il bene di Ventimiglia si assuma le responsabilità che le competono, che prenda il posto in cattedra e lasci i banchi degli scolaretti che diligentemente fanno i compiti a casa, ma non sono in grado di scrivere il titolo di un tema e l’agenda di programma per il rilancio della nostra città”.