Incidenti stradali in Liguria: Imperia terza in classifica e nel 2014 sono state 10 le vittime della strada

29 gennaio 2016 | 11:04
Share0
Incidenti stradali in Liguria: Imperia terza in classifica e nel 2014 sono state 10 le vittime della strada

A questa notevole diminuzione si deve sicuramente l’introduzione di nuovi sistemi di sicurezza più moderni ed efficienti

Imperia. E’ emerso a seguito di un’indagine dell’Istat, eseguita nell’anno 2014, che il tasso di incidenti stradali e la conseguente presenza di vittime raggiunge livelli altissimi nel nostro paese. Il livello più alto è stato riscontrato nella provincia di Foggia. La Puglia è quindi la regione che ha prodotto il maggior numero di vittime e feriti della strada in tale anno. Per quanto riguarda la nostra regione, anche la Liguria, nonostante un estensione territoriale piuttosto limitata, ha numeri che raggiungono livelli altrettanto alti.

Proprio nel 2014 infatti, le vittime corrispondevano alla cifra esatta di 10 695. La provincia di Imperia si trova in 3° posizione rispetto a Genova, Savona ed infine La Spezia, con un totale di 1199 tra vittime e feriti. Tuttavia in queste cifre spaventose è riscontrabile un dato positivo. E’ infatti evidente che nel corso degli ultimi 14 anni il numero di incidenti sia diminuito. L’Istat ha analizzato e prodotto un grafico sulla base dei dati posseduti dal 2001 al 2014. Se nel 2001 il totale coincideva con la cifra esatta di 14051, nel 2014 la situazione sembra essere migliorata.

A questa notevole diminuzione si deve sicuramente l’introduzione di nuovi sistemi di sicurezza più moderni ed efficienti. La cintura di sicurezza e la presenza di più airbag all’interno dei veicoli ha contribuito sicuramente in maniera molto incidente alla diminuzione di questi dati. Il 2014 è stato l’anno con il minor numero di vittime e feriti e c’è la speranza che in ogni regione d’Italia queste cifre anno per anno si riducano sempre di più. Attualmente il lavoro svolto dalle forze dell’ordine, le quali sono sempre presenti per effettuare i loro controlli sul territorio, sembra aver dato i suoi frutti. Imperia in particolare, in quanto provincia, ha registrato su un totale di 202617 veicoli immatricolati un totale di 10 vittime. Le cifre sono ancora molto alte, ma sembrano lasciare uno spiraglio di speranza per un miglioramento futuro.