il barone rampante |
Cultura e Spettacolo
/
Sanremo
/

Nel pomeriggio un incontro dedicato ad Italo Calvino

16 gennaio 2016 | 12:02
Share0
Nel pomeriggio un incontro dedicato ad Italo Calvino

L’evento è organizzato dall’Assessorato al Turismo, Cultura e Manifestazioni

Sanremo. Oggi pomeriggio (sabato 16 gennaio), alle 17 al museo civico di Palazzo Borea d’Olmo, si svolgerà un incontro dedicato a Italo Calvino in occasione del trentennale della scomparsa.

Ospiti il californiano Mark Axelrod -narratore vivacissimo, conversatore brillante e autore in proprio di romanzi sperimentali, un po’ calviniani e un po’ borgesiani  – e il ligure Giuseppe Conte -scrittore dal forte vigore lirico e metaforico, innovatore del pensiero poetico italiano ed europeo, di cui gli Oscar Mondadori ne hanno appena celebrato la potenza.
Mark Axelrod e’ professore di letteratura comparata alla Chapman University dove dirige il John Fowles Center for creative writing.
Giuseppe Conte è autore di saggi, raccolte di poesia e romanzi tradotti in molte lingue.
L’evento è organizzato dall’Assessorato al Turismo, Cultura e Manifestazioni.
Axelrod e Conte hanno trascorso molto tempo insieme in California: è lì che è nata l’idea di un dialogo su Calvino, a entrambi molto caro.
In quest’affascinante conversazione, Conte racconterà le sue memorie calviniane e presenterà Axelrod, cultore appassionato della narrativa di Calvino.
Solcando le pagine di Se una notte d’inverno un viaggiatore, Axelrod ripercorrerà il suo rapporto con Calvino, dall’incontro “casuale” con la scrittura di uno dei più grandi autori della letteratura italiana del secondo Novecento all’ammirazione che ne è scaturita e che lo ha accompagna tutt’oggi.
Autore di saggi critici e di romanzi considerati come estremamente innovativi sulla scia di scrittori come Cervantes, Sterne, Borges tra i quali la trilogia composta da Cardboard Castles, Cloud Castles and Capital Clastles, Mark Axelrod intende offrire al pubblico sanremese una sua personalissima testimonianza di Calvino, per abbracciarne sì la scrittura con sguardo critico, allargandolo anche a quelle tematiche che muovono dall’autore verso il secolo che ha attraversato e interpretato, ma anche per favorire l’incontro tra lo spettatore e lo stesso Calvino, il cui lavoro continua a fornire spunti di riflessione.
Ingresso libero.
Biografie
Mark Axelrod è professore di Letteratura comparata alla Chapman University (Orange, California) e direttore del John Fowles Center dove insegna scrittura creativa, con particolare attenzione alle short novels. In proprio, è autore di saggi critici, tra cui The Poetics of Novels: Fiction and Its Execution , Aspects of the Screenplay e The Politics of Style in the Fiction of Balzac, Beckett and Cortazar, e di romanzi considerati dalla critica come estremamente innovativi, sulla scia di autori come Cervantes, Sterne, Borges, tra i quali la trilogia composta da Cardboard Castles, Cloud Castles and Capital Clastles. E’ cultore appassionato della narrativa di Calvino.
Giuseppe Conte (Imperia 1945), è autore di saggi, raccolte di poesia e romanzi. Ha svolto attività editoriale per molti anni e ha collaborato a importanti giornali e riviste. Ha partecipato da autore e in video a trasmissioni di RAI 2 e RAI 1. Sue opere sono tradotto in molte lingue e ha tenuto letture e conferenze in 33 paesi del mondo. Il suo ultimo romanzo è Il male veniva dal mare. Da poco è uscito un Oscar Mondadori con tutta la sua produzione poetica.