Importante riconoscimento per Pippo Malatino
14 gennaio 2016 | 10:10

Il fondatore della Pallamano Ventimiglia, nominato referente in Italia del progetto “Handensemble” del Comitato delle Alpi Marittime Francesi di Handball, che prevede iniziative nei confronti dei disabili
Ventimiglia. Un prestigioso riconoscimento è stato dato la settimana scorsa a Pippo Malatino, fondatore della Pallamano Ventimiglia, sempre impegnato nel sociale e su progetti di valorizzazione dei giovani.
Il Comitato Dipartimentale delle Alpi Marittime di Handball, lo ha nominato referente italiano per quanto riguarda il progetto “Handensemble”, rivolto ai ragazzi con problematiche psicofisiche e motorie.
La Federazine Francese è molto attiva anche in questo settore e sviluppa numerose iniziative rivolte ai ragazzi diversamente abili, per trasmettere i valori dello sport ed in particolare dei principi di rispetto e partecipazione che l’handball concepisce.
A Ventimiglia, il Club di Pallamano locale di cui Malatino è responsabile è fondatore, ha da due stagioni aperto la sezione dedicata ai ragazzi diversamente abili, sviluppando, un progetto con la SPES, l’associazione più importante della città, per l’assistenza ed i servizi verso gli handicappati.
Inseriti nel progetto “Handensemble”, i ragazzi guidati da Pippo, ogni lunedì svolgono attività a loro mirata e possono partecipare alle iniziative della Federazione Francese di Handball, che sistematicamente organizza delle giornate aperte per tutti i ragazzi disabili
Uno dei progetti che sta sviluppandosi in Francia è anche quello della Pallamano in Carozzina e Malatino ha già avuto contatti per organizzare delle attività anche per questa nuova disciplina.
” Pippo merita questo riconoscimento, per la sua professionalità e la sua passione, tra l’altro è uno dei più validi ed anziani(si fa per dire) insegnati di sostegno della provincia, dal 1991 si occupa a scuola di ragazzi con difficoltà dell’apprendimento e tutti i colleghi ed i genitori degli alunni, gli riconoscono capacità professionali ed umane”.
Queste le parole di Paola Nanni, neo presidente del sodalizio frontaliero.
Pippo Malatino ha tenuto a precisare, che chiunque volesse mettersi in contatto con lui, per avere delucidazioni in merito ai progetti di cui è responsabile ed eventualmente sviluppare iniziative comuni, può farlo contattandolo sul profilo “Facebook(Pippo Malatino)”.