Nuova sede per il reparto di Urologia

16 dicembre 2015 | 12:21
Share0
Nuova sede per il reparto di Urologia

Da venerdì 18 dicembre

Imperia. Da venerdì 18 dicembre il reparto di Urologia dell’Asl 1 Imperiese sarà operativo, come ampiamente preannunciato nel piano di riorganizzazione della rete ospedaliera, presso l’ospedale di Imperia.

L’Urologia si troverà, infatti, al quarto piano della palazzina principale, all’interno di locali appositamente ristrutturati, con arredi moderni e funzionali ed una dotazione di 18 posti, articolati in camere a tre letti, tutte dotate di servizi igienici dedicati.

L’equipe medica sarà, naturalmente, lo stessa che operava a Sanremo, mentre per il personale infermieristico, in questa prima fase, sarà presente un nucleo di infermieri provenienti da Sanremo (compresa la caposala) e altro personale infermieristico, oggi operante in altri reparti dell’Ospedale di Imperia, apposita-mente formato per il nuovo incarico.

Per quanto riguarda l’organizzazione dell’attività del reparto, per garantire minori tempi di attesa negli in-terventi programmati, verranno dedicate alla specialità urologica un maggior numero di sedute operatorie rispetto a quelle ad oggi disponibili a Sanremo.

Per quanto concerne l’attività ambulatoriale, l’offerta di visite e consulenze verrà complessivamente ampliata mantenendo alcuni ambulatori a Sanremo e potenziando quelli presenti nel distretto imperiese.

I nuovi appuntamenti saranno disponibili e prenotabili al servizio CUPA (Centro Unico di Prenotazione Ambulatoriale) fin dai primi giorni del mese di gennaio 2016.

“Le motivazioni di questo trasferimento – spiegano i vertici ASLnascono dalla esigenza di caratterizzare l’Ospedale di Imperia per attività prevalentemente di programmazione e urgenza, concentrandole specializzando invece a Sanremo tutta l’attività quella che riveste carattere di emergenza. Infatti presso lo stabilimento di Sanremo è stata trasferita già lo scorso anno la Ortopedia Traumatologia ed è già presente il servizio di Emodinamica Cardiologica per il trattamento degli infarti. Anticipiamo che è in programmazione, sempre per queste ragioni, presso lo stabilimento di Sanremo, l’attivazione del Centro Ictus, per la gestione delle emergenze neurologiche ed il progetto di concentrazione del punto nascita provinciale.”