Ferrovie, assessore Berrino: “parte lavoro serio per integrare orari di ferro e gomma”

“Quella di oggi è stata una riunione molto importante – ha continuato Berrino – che ha messo insieme Trenitalia, Assessorato ai trasporti della Regione, le cinque aziende che gestiscono in Liguria il trasporto su gomma e le associazioni dei consumatori e dei pendolari per integrare gli orari del trasporto su gomma con quello su ferro, e quindi per facilitare il trasporto in tutta la regione, aumentando il numero di coloro che useranno i mezzi pubblici”
“Per la prima volta parte un lavoro serio per integrare gli orari di ferro e gomma. Si tratta di un fatto nuovo anche per il sistema”. Lo ha detto l’assessore regionale ai trasporti Gianni Berrino al termine della riunione svoltasi in Regione con i rappresentanti degli Enti locali, le cinque aziende di trasporto della Liguria e gli esponenti dei consumatori e dei pendolari.
“Quella di oggi è stata una riunione molto importante – ha continuato Berrino – che ha messo insieme Trenitalia, Assessorato ai trasporti della Regione, le cinque aziende che gestiscono in Liguria il trasporto su gomma e le associazioni dei consumatori e dei pendolari per integrare gli orari del trasporto su gomma con quello su ferro, e quindi per facilitare il trasporto in tutta la regione, aumentando il numero di coloro che useranno i mezzi pubblici”.
Soddisfazione è arrivata anche dalle associazioni dei pendolari presenti che avevano più volte richiesto di uniformare l’orario dei treni a quello della gomma. Dopo la presentazione dell’orario ferroviario cadenzato, avvenuta la scorsa settimana, questa è stata la prima riunione per dare il via ad una reale integrazione tra i due sistemi. Il prossimo incontro sarà strettamente operativo, tra i tecnici di Trenitalia e quelli del trasporto su gomma per recepire le indicazioni dei comitati e delle associazioni.