Bordighera, punto da vespa velutina, giardiniere finisce al Santa Corona






Protezione Civile e Apiliguria al lavoro per avvelenare un nido caduto da un ramo
Bordighera. Giardiniere punto da vespa velutina finisce all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure.
Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 15,30, gli operai della ditta “Il giardino” si sono imbattuti in un grosso nido di vespa velutina mentre stavano potando un ficus magnolioides in via Torre Mostaccini.
Il fitto fogliame della gigantesca pianta ha impedito ad uno di loro, il 28enne F.V., di vedere un nido di vespa velutina costruito tra le estremità di un ramo.
L’uomo, che non si era accorto della presenza del calabrone killer venuto dall’Asia, ha tagliato il ramo, facendo rovinare a terra il nido che, nell’impatto, si è distrutto. Le vespe, allarmate e incattivite dall’intrusione, hanno iniziato ad attaccare i presenti. Cinque degli operai sono riusciti a fuggire, mentre F.V., che si trovava ancora sull’albero, è stato morsicato in fronte.
Il 28enne, allergico alle punture di api e vespe, ha iniziato a gonfiarsi, arrivando perfino a perdere l’udito. Non riuscendo più nemmeno a respirare, il giardiniere, che nel frattempo aveva raggiunto la sua abitazione a Diano Marina, è stato trasportato all’ospedale Santa Corona in gravi condizioni.
Dopo una notte in terapia intensiva, il giovane è ora fuori pericolo.
Il nido semidistrutto, nel frattempo, era rimasto in via Torre Mostaccini. Nella prima mattina di oggi la Polizia Municipale, avvisata dal titolare della ditta “Il Giardino”, ha chiesto aiuto alla Protezione Civile di Bordighera per un intervento di bonifica.
Anna Orengo dell’associazione Apiliguria (che ha fornito il materiale per l’intervento) e una squadra di volontari si sono recati sul posto e hanno cosparso il nido di veleno per uccidere le vespe rimaste all’interno.
“È molto importante che nessuno tocchi i nidi”, ha dichiarato il presidente della locale Protezione Civile Mariella Marongiu, “Quando vedete un nido, anche se vi sembra che non vi siano vespe all’interno, chiamateci subito. Siamo reperibili 24 ore su 24 al seguente recapito telefonico: 3927979933“.