Auguri solidali per il Lions Club Ventimiglia con l’enolotteria






La serata si è conclusa con la consegna del più alto riconoscimento della Fondazione Internazionale Lions, il Melvin Jones Fellow, ai soci Giorgio Marenco e Luigi Amorosa; quest’ultimo lo ha ricevuto per la seconda volta.
Ventimiglia. Anche quest’anno il tradizionale incontro dei soci e familiari del Lions Club Ventimiglia per lo scambio di auguri in vista del Natale è stata l’occasione per raccogliere fondi destinati all’acquisto di pacchi alimentari per persone in situazione di disagio economico.
Durante la serata, infatti, è stata organizzata dal comitato signore “l’enolotteria”, con in palio numerose bottiglie – tutte di pregio ed alcune d’eccellenza – messe a disposizione dai soci. Ogni bottiglia è stata presentata dal Sommelier Mirco Rossato che, con competenza ed humour, ha saputo metterne in evidenza i pregi e le caratteristiche.
“Ringrazio di cuore il nostro Comitato Signore – ha commentato il Presidente Dario Bassani alla fine della serata – che con la raccolta fondi del mercatino di Natale, allestito nei giardini T. Reggio di Ventimiglia, e con questa enolotteria, hanno contribuito a donare un Natale più lieto alle famiglie in difficoltà del nostro comprensorio.”
La serata si è conclusa con la consegna del più alto riconoscimento della Fondazione Internazionale Lions, il Melvin Jones Fellow, ai soci Giorgio Marenco e Luigi Amorosa; quest’ultimo lo ha ricevuto per la seconda volta.
Il sostegno a persone e famiglie che versano in stato di difficoltà tramite la fornitura di pacchi alimentari, presidi sanitari o ausili per l’infanzia è solo una delle attività del Lions Club Ventimiglia che da cinquantadue anni, a livello locale finanzia, tra l’altro, anche iniziative nel campo della conservazione dei beni artistici e promuove screening sanitari di prevenzione mentre, a livello internazionale, aderisce a campagne di ampio respiro (lotta alla cecità ed al morbillo, per citarne solo due).
Il Lions Club Ventimiglia, inoltre, aderisce all’obiettivo che tutti i Lions del mondo si sono prefissati, ovvero svolgere attività di servizio in favore di cento milioni di persone entro il 2017, anno in cui cadrà il centenario della fondazione del Lions Club International.