“Un 2015 davvero intenso”, gli auguri di buon anno del sindaco Alberto Biancheri

“Tanto resta da fare ancora, ma l’importante è continuare a lavorare uniti e determinati, con l’obiettivo di migliorare ogni giorno Sanremo”
Sanremo. “E’ stato un #2015 davvero intenso.
Abbiamo affrontato tante, tantissime problematiche. Molte arrivate dal passato, altre emerse durante l’anno. Su tutte l’inchiesta che ha interessato il Comune ad ottobre, che, al di là delle generalizzazioni fin qui fatte e delle responsabilità individuali che dovranno essere accertate, ha comunque messo l’ente in una situazione di grande difficoltà con 42 dipendenti sospesi.
Ma è stato anche un anno di soddisfazioni.
Di fronte alle situazioni difficili – scrive il sindaco Biancheri sulla sua pagina Facebook – abbiamo sempre reagito con decisione, con grande senso di responsabilità e con coraggio, riuscendo su molti fronti a mettere mano a situazioni che necessitavano interventi da lungo tempo, e di questo voglio ringraziare tutta l’Amministrazione. Abbiamo investito fortemente sulla messa in sicurezza delle scuole, anche a rischio di sforare il Patto di stabilità, che invece siamo riusciti a rispettare. Abbiamo approvato un Puc atteso da oltre 25 anni, che potrà migliorare sensibilmente Sanremo nei prossimi anni. Abbiamo approvato un nuovo “Piano Rifiuti” che introdurrà il sistema del porta a porta dal prossimo anno, con l’obiettivo di lasciare in eredità ai nostri figli una città e un ambiente migliori. Abbiamo puntato forte sullo sport, nell’anno della grande partenza del Giro2015: dalla realizzazione di 3 nuovi campi sportivi per basket e pallavolo alla forte valorizzazione dello sport outdoor, con le navette portabici, le “Urban Downhill” e la passione di molti volontari che stanno contribuendo fortemente al rilancio del nostro straordinario entroterra. Abbiamo portato le nostre eccellenze in vetrina ad Expo2015, davanti a milioni di visitatori da tutto il mondo, e una nuova diretta Rai in città, SanremoGiovani, che ha fatto subito grandi ascolti e che ha un ottimo potenziale di crescita. Abbiamo potenziato il mercato crocieristico e riportato il Jazz internazionale a Sanremo. E gli indicatori statistici certificano una crescita del 6% delle presenze turistiche rispetto all’anno precedente. Abbiamo puntato anche sulla rigenerazione urbana di alcuni spazi strategici: Palazzo Nota, Santa Brigida, il Museo del Fiore a Villa Ormond, Santa Tecla che dopo decenni riapriremo alla cittadinanza, Piazza Eroi con lo sgombero e lo spostamento dei chioschi. Abbiamo investito moltissimo sul centro storico (ricordo ad esempio i nuovi 420 punti luce a led), e continueremo a puntarci anche il prossimo anno. Abbiamo anche preso decisioni difficili, impopolari, e altre ne prenderemo, con la consapevolezza che amministrare significa anche assumersi il peso di scelte difficili.
A livello personale ho vissuto davvero intensamente questo 2015, e anche se per carattere cerco di puntare sempre al massimo, a voler fare sempre di più per poter dare ulteriori risposte ai cittadini, tendenzialmente mi ritengo soddisfatto.
Con questi stimoli guardo ad un 2016 in cui credo che potremo raccogliere altre soddisfazioni e fare ulteriori passi avanti. Tanto resta da fare ancora, ma l’importante è continuare a lavorare uniti e determinati, con l’obiettivo di migliorare ogni giorno Sanremo.
Auguro a tutti i sanremesi e sanremaschi un 2016 ricco di soddisfazioni.
Buon 2016, #Sanremo!