Spettacolo benefico “Giovanna d’Arco”: il ringraziamento dell’Associazione no profit L’Istrione

16 dicembre 2015 | 15:35
Share0
Spettacolo benefico “Giovanna d’Arco”: il ringraziamento dell’Associazione no profit L’Istrione
Spettacolo benefico “Giovanna d’Arco”: il ringraziamento dell’Associazione no profit L’Istrione
Spettacolo benefico “Giovanna d’Arco”: il ringraziamento dell’Associazione no profit L’Istrione
Spettacolo benefico “Giovanna d’Arco”: il ringraziamento dell’Associazione no profit L’Istrione
Spettacolo benefico “Giovanna d’Arco”: il ringraziamento dell’Associazione no profit L’Istrione

Pino Riotto: “Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno reso possibile lo spettacolo, in primis il Dott. Vacchino ed il suo staff professionale e disponibile, gli attori, tutti i soggetti che hanno lavorato dietro le quinte, che hanno lavorato intensamente”

Sanremo. Il ringraziamento dell’Associazione no profit L’Istrione per la sentita partecipazione del pubblico alla rappresentazione dello spettacolo benefico “Giovanna d’Arco”.

Il Dottor Pino Riotto, Presidente dell’Associazione no profit l’Istrione, ringrazia sentitamente tutti coloro che hanno partecipato alla rappresentazione teatrale benefica “Giovanna d’Arco”, andata in scena ieri sera al Teatro Ariston.

Il Dott. Riotto dice: “Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno reso possibile lo spettacolo, in primis il Dott. Vacchino ed il suo staff professionale e disponibile, gli attori, tutti i soggetti che hanno lavorato dietro le quinte, che hanno lavorato intensamente.

Un ringraziamento anche a DCT- Dianoia Consulting Team che ha collaborato per la comunicazione dell’evento e ai giornalisti che hanno contribuito alla divulgazione capillare dell’evento.

Il grazie più grande, però, è rivolto a tutti coloro che hanno voluto partecipare all’evento, contribuendo alla raccolta fondi per il prontuario medico di Don Matto Moretti e alla divulgazione di un messaggio importante contro la violenza alle donne. Grazie di cuore, spero che la serata sia stata gradevole.”

Il Dott. Riotto conclude di essere molto soddisfatto dei riscontri estremamente positivi da parte dei partecipanti.