Ventimiglia, successo per la Giornata contro la violenza sulle donne

23 novembre 2015 | 17:08
Share0
Ventimiglia, successo per la Giornata contro la violenza sulle donne

Dopo lo spettacolo Maria Cristiana Fioretti ha donato al Museo una sua opera, gentile dono in ricordo della mostra tenuta a giugno nella “Galleria d’arte” del Museo

Sabato scorso grande successo per la giornata contro la violenza sulle donne organizzata dall’Amministrazione e dall’Associazione Penelope con l’ospitalità del Museo “Girolamo Rossi” di Ventimiglia. Durante tutto il pomeriggio il Forte dell’Annunziata, aderendo all’invito del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo di promuovere la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che cadrà mercoledì 25 novembre, ha ospitato uno spettacolo teatrale “E tra le pieghe dell’arte la donna si disvela”, sviluppato in chiave itinerante nelle sale del Museo con protagoniste figure mitologiche e della storia, dal mondo dell’arte e della letteratura, interpretate dalle socie di Penelope a cui si sono alternati momenti musicali a cura del Maestro Gianni Martini e della cantante Beatrice Orrigo.

È stato un evento che l’Assessore ai Servizi Sociali Vera Nesci si è impegnata a realizzare nell’ambito del progetto “Interventi a contrasto della violenza di genere”, promosso dal Distretto Sociosanitario N° 1 di Ventimiglia, con il quale si intendeva sensibilizzare l’opinione pubblica su questa problematica e pubblicizzare lo sportello d’ascolto “Orizzonti Donna”, di recente istituzione.

Dopo lo spettacolo Maria Cristiana Fioretti ha donato al Museo una sua opera, gentile dono in ricordo della mostra tenuta a giugno nella “Galleria d’arte” del Museo.

È intervenuto l’Assessore Vera Nesci che ha illustrato lo Sportello Antiviolenza del Distretto Sociosanitario: “Lo scopo è quello di creare una rete per queste donne sole, isolate, che vivono situazioni di violenza, e dare loro strumenti per uscire da questa spirale: dare loro aiuto concreto nella quotidianità. Invito la cittadinanza giovedì pomeriggio (alle 16 ci sarà un’iniziativa ulteriore, il “The con te”) a visitare lo Sportello, perché anche solo il fatto che si dia a conoscere è un obiettivo importante.
Il Vice Sindaco Silvia Sciandra ha concluso ringraziando per il pomeriggio dedicato alla tematica: “Ringrazio perché attraverso lo spettacolo ho provato tante emozioni questo pomeriggio: la cosa che mi ha colpito di più è la donna romana che sulla tomba del marito vuole ancora, come affermazione di sé, essere riconosciuta come “la moglie di”. Ancora oggi purtroppo tante donne si riconoscono così e viene proprio da lì la debolezza e l’incapacità di agire. Mi auguro che questo sportello possa dare qualche risposta e tanto sostegno”.

Potete visionare il video degli interventi sulla pagina facebook di “Comune di Ventimiglia”.