Ventimiglia, potatura delle palme affette da punteruolo rosso

L’infestazione si manifesta solo quando l’insetto è già presente in forma massiccia sulla pianta, e da anni si ricerca una soluzione ad un problema che coinvolge sempre più regioni.
Ventimiglia. Il Comune di Ventimiglia sta affrontando l’emergenza del punteruolo rosso procedendo alla potatura delle palme affette da questo coleottero che da anni colpisce le palme ornamentali presenti nelle zone litoranee come la nostra.
Il Punteruolo rosso della palma, Rhynchophorus ferrugineus (Olivier), è un insetto che dopo aver attaccato la palma le fa perdere progressivamente l’apparato fogliare e, nel giro di breve tempo, la induce al disseccamento.
L’infestazione si manifesta solo quando l’insetto è già presente in forma massiccia sulla pianta, e da anni si ricerca una soluzione ad un problema che coinvolge sempre più regioni.
Purtroppo, così come molti comuni limitrofi, anche Ventimiglia deve intervenire tagliando le chiome delle palme già perse, anche in un’ottica di salvaguardia del patrimonio paesaggistico, per evitare ulteriori contaminazioni alle piante sane.
L’Amministrazione nei mesi scorsi si è riunita con agronomi, botanici, tecnici, istituzioni come i Giardini Hambury ed altre amministrazioni per cercare un accordo sulle soluzioni da adottare e una strategia condivisa anche in vista di una futura sostituzione delle piante e un’adeguata armonizzazione del territorio attraverso una piantumazione comune.
A fine ottobre il Comune di Ventimiglia ha indetto una gara su MEPA per l’affidamento del servizio relativo all’asportazione della chioma e alla parziale distruzione del tronco di 22 palme affette da contaminazione, rimandando a una seconda fase il taglio del tronco: i lavori sono già iniziati ed entro fine mese si ultimeranno. La gara è stata aggiudicata alla ditta Bianchi Sergio di Imperia, per un importo di € 5.120.
A giorni si attiverà una seconda procedura di gara su MEPA (per un valore di circa 20.000 €) per il taglio di 55 tronchi di palme affette dal punteruolo, ubicate nel centro cittadino (via G.Rossi, via Veneto, via Milite Ignoto, passeggiata Oberdan, via G.Mateotti e via Repubblica).
I tronchi di queste palme costituisco un potenziale pericolo a causa della possibilità di crollo. La zona soggetta a particolare priorità sarà il lungo Roja sia perché interessata da una maggiore viabilità sia perché luogo di Mercato del Venerdì.
Sulle palme all’interno dei giardini di via Veneto si dovrà intervenire con ulteriori successivi affidamenti.