Una verifica “speciale” della qualità della mensa scolastica cittadina: tra i tavoli la dietista e consigliere comunale Federica Leuzzi

Il menù, che prevedeva riso con la zucca, bastoncini di pesce, insalata e torta, è stato rispettato. I bimbi con dieta speciale hanno ricevuto le loro alternative, nutrizionalmente equivalenti.
Ventimiglia. Questa settimana, in qualità di consigliere comunale con delega alle mense scolastiche, la dietista Federica Leuzzi si è recata, accompagnata da Ambra Mastrangelo dell’Ufficio Scuola, presso la scuole dell’infanzia e quella primaria di Via Veneto, per effettuare un sopralluogo al momento del pasto.
Il menù, che prevedeva riso con la zucca, bastoncini di pesce, insalata e torta, è stato rispettato. I bimbi con dieta speciale hanno ricevuto le loro alternative, nutrizionalmente equivalenti.
La qualità del pasto è stata assicurata ed anche i bambini hanno gradito, seppur l’insalata, come altri tipi di verdura od ortaggi, non siano amatissimi, purtroppo, dai piú piccoli.
La temperatura dei cibi era adeguata e le norme igieniche di ricevimento e distribuzione degli alimenti garantite dal personale, cordiale e preparato.
“Con l’azienda CirFood abbiamo già dallo scorso anno scolastico instaurato un buon dialogo e farò loro presente le problematiche sollevate dagli insegnanti: per esempio la mancanza della purea di patate nel menù invernale (da sostituire al posto delle semplici patate una volta al mese) oppure la richiesta di sostituzione del formaggio stagionato con un formaggio fresco, più gradito dagli alunni.
Al più presto saranno rieletti i rappresentanti dei genitori della commissione mensa, con i quali intendo collaborare in prima persona” dichiara il consigliere Federica Leuzzi.