Trappole per ciclisti nei sentieri dell’entroterra, consigliere Romeo. “atti inqualificabili”

“Al contrario – prosegue Olmo Romeo – il fatto che tantissime persone nell’ultimo anno si siano avvicinate alle discipline sportive outdoor, contribuendo così al rilancio del nostro entroterra, è per noi motivo di grande soddisfazione”
Sanremo. “A fronte degli episodi denunciati, è volontà mia e di tutta l’Amministrazione comunale condannare fermamente tali atti, pericolosi ed inqualificabili”, afferma il consigliere di maggioranza Olmo Romeo in relazione alla notizia delle trappole, dalle conseguenze potenzialmente pericolosissime, che ignoti hanno disseminato lungo i sentieri dell’entroterra percorsi quotidianamente dagli appassionati mountain bike e downhill.
“Con la speranza che gli autori di queste azioni vengano trovati, magari grazie alla segnalazione di coloro che frequentano assiduamente i boschi del nostro entroterra, voglio però affermare con grande chiarezza che se l’intento era quello intimidatorio, queste minacce cadranno nel vuoto.
Con grande impegno e dedizione l’Amministrazione comunale, supportata dall’ammirevole lavoro dei tanti appassionati di sport outdoor, ha messo in moto un percorso virtuoso che sta raccogliendo sempre più adesioni e sempre più persone ogni giorno, tra residenti e turisti, frequentano il nostro straordinario entroterra. E tale processo non si arresterà certo per via di queste azioni intimidatorie” – dichiara il vice capogruppo Sanremo al Centro, che insieme al consigliere Robaldo, è impegnato nel rilancio dell’entroterra attraverso la crescita di tutto il filone sportivo outdoor.
“Al contrario – prosegue Olmo Romeo – il fatto che tantissime persone nell’ultimo anno si siano avvicinate alle discipline sportive outdoor, contribuendo così al rilancio del nostro entroterra, è per noi motivo di grande soddisfazione ma anche uno stimolo a proseguire con determinazione su questa strada, in cui crediamo moltissimo. A tal proposito ci tengo ancora una volta a ringraziare i tanti appassionati che ogni giorno contribuiscono al mantenimento e alla pulizia dei sentieri”.