Solennità, senso di appartenenza, orgoglio e devozione: i Carabinieri di Imperia festeggiano Maria Virgo Fidelis




Fraterno abbraccio tra il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Imperia, Colonnello Luciano Zarbano, e l’omologo Comandante Provinciale della Gendarmeria di Nizza, Colonnel Gregory Vinot
Imperia. Solennità, senso di appartenenza, orgoglio e devozione. Sono stati questi i sentimenti che trasparivano dagli sguardi di coloro che questa mattina si sono riuniti all’interno del Duomo di San Maurizio per la solenne cerimonia della Celeste Patrona dell’Arma “Maria Virgo Fidelis”, del “74° anniversario della battaglia di Culquaber” e della “Giornata dell’Orfano”.
Grandissima è stata l’adesione all’importante evento a conferma della grande vicinanza da parte di tutta la comunità Imperiese ai suoi Carabinieri. Oltre elle massime cariche Istituzionali del capoluogo, Sindaco, Prefetto, Procuratore e Presidente della Provincia di Imperia, erano presenti, tra i banchi del Duomo tanti Sindaci di tutti i comuni della provincia e tantissime Autorità civili e militari.
Presenti, in particolare, i Grandissima vicini colleghi della Gendarmeria Nazionale Francese che, nonostante il momento difficile, hanno inteso aderire all’invito dell’Arma per sottolineare e rinsaldare i legami affettivi e di collaborazione tra le due Forze di Polizia. Grandissima è stata la vicinanza e la solidarietà manifestatagli, culminata con un caloroso, fraterno abbraccio tra il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Imperia, Colonnello Luciano Zarbano, e l’omologo Comandante Provinciale della Gendarmeria di Nizza, Colonnel Gregory Vinot.
Il Vescovo Mons. Oliveri ha celebrato con grande partecipazione emotiva la Santa messa, in concelebrazione con numerosissimi sacerdoti della diocesi ed in completamento il coro diocesano che attraverso i canti ha contribuito a sottolineare la sacralità della funzione.