Sanremo, affido Servizio Rifiuti: intervento del Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia A.N.

7 novembre 2015 | 14:27
Share0
Sanremo, affido Servizio Rifiuti: intervento del Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia A.N.

“Ci chiediamo se, il piano industriale che nella delibera approvata era tarato su sette anni, sia ancora sostenibile per le tasche dei cittadini”

Sanremo. Il Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia A.N., in riferimento alla delibera di affidamento in house del servizio raccolta dei rifiuti urbani e spazzamento ad Amaie Energia per sette anni, ha sempre evidenziato in Consiglio Comunale le fragilità della pratica presentata dall”Ammistrazione Biancheri, di questo importante servizio per i cittadini.

Ad oggi sappiamo che il nuovo sevizio porterà aumenti per le tasche dei Sanremesi e come già intuito, la possibile illegittimità dell’atto che la maggioranza del Consiglio Comunale stava attuando.
A seguito delle notizie a mezzo stampa apprendiamo della già da noi annunciata problematica legata alla durata dell’affiamento del servizio per sette anni votata dalla maggioanza.

La normativa Regionale di riferimento infatti non permette ai comuni di deliberare un affidamento in autonomia del servizio ad una società in house per “un periodo superiore ai tre anni” in attesa della puntale individuazione dei Sub-ambiti Territoriali.

Ci chiediamo se, il piano industriale che nella delibera approvata era tarato su sette anni, sia ancora sostenibile per le tasche dei cittadini a fronte di un periodo di ammortamento di tre anni, se sia sufficiente riportare solo pratica in consiglio comunale per la legittimazione dell’atto e soprattutto se un affidamento di soli tre anni sia economicamente sostenibile per Amaie Energia o al contrario se possa pregiudicare la solidità economica di Amaie Energia e di AMAIE spa.

In ultimo quali prospettive attendano i lavoatori del comparto a fronte di un affidamento di soli tre anni, posto che siano stati risolti i problemi relativi alla certzza dell’assunzione e del CCNL da applicare.

Luca Lombardi-Gianni Berrino