Relazione del procuratore Cavallone sui rifiuti, Cassini e Prevosto: “Fugare ogni dubbio”

11 novembre 2015 | 11:31
Share0
Relazione del procuratore Cavallone sui rifiuti, Cassini e Prevosto: “Fugare ogni dubbio”

“Nella relazione vi è un passaggio particolarmente grave, che non può lasciare indifferente la politica, gli organi tecnici, l’impresa locale”

Sanremo. “Abbiamo letto – scrivono Francesco Prevosto e Daniela Cassini di Sanremo Insieme Ecologia Libertà – la relazione desecretata del Sostituto Procuratore Dott. Cavallone alla Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti ad Imperia.
Viene disegnato un quadro a tinte fosche, quale abbiamo sempre temuto fosse nella realtà.

In questo scenario si parla di ipotesi di forzature, truffe, reati ambientali, indebiti, corruzione, estorsioni, a fronte di interessi economici e volumi di affari ingenti, nel corso di una gestione pluridecennale dei rifiuti di fatto monopolistica.

Preoccupanti accenni a casi specifici, possibili collegamenti ed intrecci nel segno del malaffare, una rete di criminalità organizzata, società satellite che interagiscono. Un humus che spaventa per le  ipotesi di connivenze, rapporti corruttivi, ramificazioni sul territorio.

Nella relazione vi è un passaggio particolarmente grave, che non può lasciare indifferente la politica, gli organi tecnici,  l’impresa locale.

Viene riferito che “il signor Ghilardi nelle intercettazioni afferma di avere sempre pagato tutti”.  Questo è inaccettabile per chi è sempre stato esplicitamente critico verso questo sistema.

Vogliamo sapere presto i nomi e le circostanze. L’impegno che chiediamo alla magistratura, che ringraziamo per l’attività svolta, a questo punto è quello di fugare ogni dubbio sul chi e sul come, individuando presto responsabilità personali e snodi critici di una lunga vicenda indubbiamente opaca.

Agli Amministratori il compito di cambiare rotta rispetto ad un passato pesante di vuoto progettuale e denso di errori  miopi e dannosi per il territorio, la popolazione e l’economia di una intera zona. Cosa che l’Amministrazione Comunale di Sanremo sta facendo.”