Proseguono i lavori al Forte di Santa Tecla, per Natale l’idea dell’apertura straordinaria

Cassini: “Sono al vaglio ipotesi come i fondi regionali o europei ma anche l’Art Bonus per il completamento dei lavori ai piani superiori”
Sanremo. Sopralluogo questa mattina al cantiere del forte di Santa Tecla a Sanremo da parte dell’assessore alla cultura Daniela Cassini, gli architetti della Soprintendenza e la nuova direttrice del polo museale ligure, ente voluto dal ministro dei beni culturali Franceschini.
L’assessore Cassini raggiunta da Riviera24 ha affermato a riguardo: “E’ stato un vertice importante questa mattina, i tecnici e non solo sono rimasti entusiasti, in questo primo contatto, per questa struttura che ha enormi potenzialità turistiche oltre che essere un volano per il rilancio del Porto Vecchio. Oggi -prosegue l’assessore – è stata una tappa di avvicinamento al 1° lotto dei lavori (il piano terra ndr) e prossima settimana faremo un nuovo punto della situazione. C’è l’idea di aprire, in maniera del tutto straordinaria, il piano terra del forte al pubblico per il periodo natalizio, in modo da creare un approccio tra la città e il manufatto e per i primi mesi del 2016 l’apertura definitiva del piano terra che comprende il cortile e alcuni saloni.”
Infine l’assessore: “Dopodichè lavoreremo per la ricerca dei 3 milioni di euro, utili al finanziamento per i lavori ai piani superiori del forte. Sono al vaglio ipotesi come i fondi regionali o europei ma anche l’Art Bonus, ossia un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, un sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale.
Chi effettua erogazioni liberali in denaro per il sostegno della cultura, come previsto dalla legge, potrà godere di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta.