Mountain bike, le montagne della Val Nervia fanno da cornice alla presentazione ufficiale dei prodotti 2016 di un noto marchio irlandese

7 novembre 2015 | 10:50
Share0
Mountain bike, le montagne della Val Nervia fanno da cornice alla presentazione ufficiale dei prodotti 2016 di un noto marchio irlandese
Mountain bike, le montagne della Val Nervia fanno da cornice alla presentazione ufficiale dei prodotti 2016 di un noto marchio irlandese
Mountain bike, le montagne della Val Nervia fanno da cornice alla presentazione ufficiale dei prodotti 2016 di un noto marchio irlandese

Dolceacqua. Le montagne a picco sul mare della Val Nervia fanno da cornice alla presentazione ufficiale dei prodotti 2016 di un noto marchio irlandese, costruttore di mountain bike, componenti e abbigliamento tecnico.

Prosegue l’attività di promozione territoriale attraverso lo sport outdoor da parte di Supernatural, l’ente che ha sede a Dolceacqua e che si occupa di mountain bike sia nel settore agonistico che in quello turistico-ricreativo.

Questa settimana si è svolta una presentazione alle maggiori testate giornalistiche internazionali di settore, che ha visto la presenza di sedici giornalisti provenienti da Francia, Inghilterra, Germania e Israele. I responsabili per la comunicazione di questo marchio hanno infatti scelto questa località del Ponente per le particolari caratteristiche dei sentieri e per la bellezza dei panorami che fondono assieme scenari alpini e mediterranei.

Il gruppo, guidati dallo staff di Supernatural ha avuto l’occasione di visionare e provare in anteprima le mountain bike dedicate al settore enduro/all-mountain attorno alla zona del Monte Toraggio, di Gouta e sulle colline della bassa valle Nervia.

Presente all’evento anche il Team ufficiale con il pluri-campione mondiale di downhill Sam Hill, proveniente da Perth, Australia.

Panorami mozzafiato, percorsi di alto profilo tecnico e un clima piacevole hanno creato le condizioni per lasciare un ricordo più che positivo ai partecipanti stranieri.

La visita dei giornalisti non si è poi esclusivamente limitata ai sentieri ma si è anche estesa al borgo ed al castello di Dolceacqua, concludendosi con una degustazione dei vini e dei prodotti tipici di questo luogo, presenziata dai rappresentanti del Comune.

“La presenza dell’aeroporto internazionale di Nizza fa del nostro territorio un luogo ideale per praticare la mountain bike in tutti i periodi dell’anno” spiega la responsabile marketing Erica Perrino. “La nostra missione, ospitando questa presentazione ai giornalisti, così come con tutti gli altri eventi che curiamo è quella di fondere assieme la cultura dei nostri luoghi con l’esperienza unica che si prova attraversando in bicicletta i boschi a picco sul mare”. “Il fatto che un marchio così prestigioso abbia scelto Dolceacqua per il proprio evento più importante rende chiaro quanto il turismo sportivo sia a tutti gli effetti un’enorme risorsa per l’intera vallata, una realtà da non sottovalutare”.

Stefano Scialli, responsabile per la comunicazione di Supernatural: “Questo è un luogo che permette di scattare foto o di filmare i professionisti in azione con un alternanza di colori e di paesaggi che esalta il gesto atletico di questo sport. Percorrendo un sentiero come quello del Monte Toraggio, che abbiamo appunto scelto per il suo alto valore scenico, l’impatto adrenalinico si diluisce in un esperienza più ampia, una vera immersione nei colori e nei profumi del nostro entroterra, un valore importantissimo per tutti gli utenti e principalmente per quelli stranieri”.

Il prossimo obbiettivo di Supernatural è ora mirato ai primi mesi del prossimo anno, con l’organizzazione, guidata dal Presidente Leandro Di Franco, della terza edizione della competizione “Dolcenduro”, che rappresenterà per il 2016 la tappa inaugurale del Campionato Europeo di Enduro in mountain bike: l’European Enduro Series.

Con questa manifestazione il territorio dell’estremo Ponente Ligure si rivolge ancora una volta ad una platea internazionale, per far conoscere ed apprezzare una nuova meta per il turismo sportivo.