Le celebrazioni del 4 novembre ad Ospedaletti





Nelle foto alcuni momenti della cerimonia
Ospedaletti. Si è svolta ieri pomeriggio alle ore 16,00 davanti al monumento ai caduti di Ospedaletti la cerimonia del 4 novembre alla quale hanno preso parte le autorità civili e religiose della cittadina e le associazioni d’arma (Alpini e Marinai d’Italia). Dopo la deposizione delle corone ai piedi del monumento e della lapide dedicata ai caduti di Nasiriya e del suono del silenzio da parte del Maestro Franco Cocco, il Prof. Roberto Pizzio, Presidente della commissione cultura della città delle rose, ha intrattenuto i presenti con una orazione dedicata ai giovanissimi soldati che sacrificarono nelle guerre mondiali la loro vita in nome della patria ed ai valori libertari e di ripudio delle guerre capisaldi della Costituzione Repubblicana.