Interpellanza del gruppo consiliare Fratelli d’Italia-A.N. sulla situazione di via Ospedaletti a Coldirodi

28 novembre 2015 | 15:48
Share0
Interpellanza del gruppo consiliare Fratelli d’Italia-A.N. sulla situazione di via Ospedaletti a Coldirodi
Interpellanza del gruppo consiliare Fratelli d’Italia-A.N. sulla situazione di via Ospedaletti a Coldirodi
Interpellanza del gruppo consiliare Fratelli d’Italia-A.N. sulla situazione di via Ospedaletti a Coldirodi
Interpellanza del gruppo consiliare Fratelli d’Italia-A.N. sulla situazione di via Ospedaletti a Coldirodi
Interpellanza del gruppo consiliare Fratelli d’Italia-A.N. sulla situazione di via Ospedaletti a Coldirodi

Sanremo.Interpellanza presentata dai consiglieri comunali Luca Lombardi e Gianni Berrino del Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia-A.N in merito alla situazione di via Ospedaletti a Coldirodi.

“A Coldirodi – spiegano i consiglieri Berrino e Lombardi – c’è una strada che collega la frazione Matuziana dall’altezza della Pinacoteca Rambaldi- Villa Luca con il Comune di Ospedaletti e denominata Via Ospedaletti; La strada in questione è frequentata non solo da coloro che hanno proprietà insistenti su detta via, ma anche da cittadini che devono raggiungere più celermente il Comune di Ospedaletti o la via Aurelia in direzione Ventimiglia; Il tratto specialmente nella parte attigua la Villa Luca di propietà del Comune di Sanremo, ha da tempo problemi di perdite di acqua di non precisata natura/causa;

L’acqua esce copiosamente e costantemente in direzione Nord- Sud e non è recuperata da nessuna griglia in quanto non presente in quell’area; la continua ed incontrollata uscita di liquido sotto il muro sottostante la Villa Luca provoca la nascita di muschi o altre varietà che possono creare pericolo per la pubblica incolumità e che con l’abbassamento delle temperature potrebbero formarsi pericolose placche di ghiaccio sul tratto; nei giorni scorsi sono apparsi dei cartelli apposti dal Comune di Sanremo che indicano la possibile scivolosità del fondo stradale;

per queste ragioni il gruppo consiliare presenta un’interpellanza per conoscere la causa della perdita dell’acqua dall’altezza del Muro a Sud della Villa Luca;

se sia contenibile questa perdita; se sia possibile , nell’eventualità di capirne la causa della provenienza dell’acqua, costruire una o più griglie per il contenimento e raccolta delle acque; se si possa eliminare il problema della formazione del muschio tra l’altro scivoloso in particolar modo per quelle persone , a maggioranza anziani, che la percorrono a piedi e che maggiormente sono esposti ad infortuni; conoscere l’esatta ragione per cui sono stati installati cartelli stradali indicanti “strada scivolosa”e se non vi era altra possibilità di collocarli tramite “pali”, che ne riducono in quei tratti la larghezza della carreggiata.”