Nella ricorrenza della Virgo Fidelis |
Sanremo e dintorni
/
Societa
/

Badalucco. “Prevenire truffe e altri delitti ai danni di anziani”: conferenza dei Carabinieri presso la Parrocchia

22 novembre 2015 | 13:08
Share0
Badalucco. “Prevenire truffe e altri delitti ai danni di anziani”: conferenza dei Carabinieri presso la Parrocchia

Numerosi i presenti che hanno ascoltato i consigli del Maresciallo Capo Espedito Longobardi e dei militari dell’Arma

Badalucco. “La prevenzione delle truffe e degli altri delitti ai danni delle persone anziane“: è questo il tema della conferenza tenuta ieri sera dai Carabinieri della Stazione della piccola frazione presso la Chiesa della Madonna della Misericordia, poco prima dell’inizio della Messa.

L’incontro, avvenuto nel giorno in cui i militari dell’Arma celebrano la ricorrenza della Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, rientra nell’ambito di una serie di incontri con gli anziani che i militari della Compagnia dei Carabinieri di Sanremo stanno effettuando da diverso tempo.

Numerosi gli anziani presenti che, con interesse, hanno ascoltato i preziosi consigli dati loro dal Maresciallo Capo Espedito Longobardi, Comandante della locale Stazione Carabinieri, e dai militari dell’Arma di Badalucco.

Truffe, furti e altre tipologie di reato, specialmente nei confronti di persone sole e di una certa età, sono all’ordine del giorno. I reati nei confronti di persone anziane rappresentano uno dei fenomeni criminali di maggiore impatto sociale e quindi da contrastare e prevenire con la massima determinazione.

Anche sulla scorta del recente elaborato della Confartigianato circa l’andamento del fenomeno delle truffe, rilevante nella Regione Liguria, sono state illustrate le più recenti tipologie di truffe che sono state perpetrate in varie parti di Italia.

Dai finti corrieri per la consegna di medicinali ai finti operatori del gas per il controllo della canne fumarie e posa in opera di rilevatori di fughe di gas, dai finti tecnici che propongono la consegna a domicilio di kit ricettivi delle partite di calcio ai finti appartenenti ad aziende di luce, acqua, gas e addirittura finti appartenenti alle forze dell’ordine.

I Carabinieri hanno fornito consigli su come prevenire i comportamenti di malintenzionati e su come non cadere in raggiri prendendo le necessarie precauzioni, adottando la prevenzione come migliore difesa.

L’incontro si è concluso con l’apprezzamento dei presenti per i preziosi consigli forniti loro dai militari dell’Arma.

Inoltre, essendo anche il giorno in cui i Carabinieri celebrano la ricorrenza della Patrona dell’Arma dei Carabinieri, il Comandante della Stazione, oltre al documento recante le quattro regole per prevenire le truffe, ha donato ad ogni anziano una copia della Preghiera alla Virgo Fidelis.