All’Istituto Comprensivo Italo Calvino iniziato il “Progetto Uomo Aria Mare”




Permette agli alunni di conoscere e migliorare gli sport legati all’acqua e all’ambiente e di approfondire tematiche culturali anche con l’intervento di esperti esterni.
Sanremo. Anche quest’anno è partito il Progetto Uomo Aria Mare, progetto trasversale che coinvolge tutte le classi seconde della scuola secondaria di primo grado Italo Calvino, e che mira a far conoscere, amare e rispettare l’ambiente marino.
Il progetto permette agli alunni di conoscere e migliorare gli sport legati all’acqua e all’ambiente (nuoto, salvamento, acqua gol, sub, pesca sportiva, surf, canoa, vela, canottaggio) e di approfondire tematiche culturali anche con l’intervento di esperti esterni.
Quest’anno collaborano alla riuscita del progetto:
i Consoli del Mare con approfondimenti culturali, scientifici e sportivi mensili su diverse tematiche: letteratura del mare, biologia marina e cetologia, meteorologia, il porto, il mare e l’arte, la storia della vela, Sanremo e il mare, i fondali marini;
Clean Up: il rispetto del litorale marino, lo sport del surf;
oltre a SportManagement per la piscina, Vincenzo Russello per il sub a scuola, Il Milanes al Mar per la pesca, lo Yacht Club Sanremo per la vela, La Canottieri Sanremo e la Lega Navale per “remare a scuola”, la Capitaneria di Porto.
Lunedì 23 novembre sono iniziati gli incontri con il Console del Mare Gianni Manuguerra che ha trattato il tema della letteratura del Mare presentando agli alunni i grandi classici del Mare: “L’isola del Tesore” e “Moby Dick”.
Gli incontri proseguiranno tutta la settimana con le altre classi. Nel mese di dicembre ci sarà l’intervento di Achille Pennellatore sugli aspetti meteo e Nazareno Palombo sul tema del porto e arte.