Ventimiglia, con “Mutu” una serata indimenticabile

27 ottobre 2015 | 16:06
Share0
Ventimiglia, con “Mutu” una serata indimenticabile

Una bellissima “cosa”, ormai patrimonio di tutti. Una serata di teatro, cultura, emozione, ma anche condivisione e convivialità

Ventimiglia. Serata fantastica e successo strepitoso, quello riscosso domenica, per lo spettacolo teatrale “MUTU La legge del silenzio” messo in scena dal gruppo siciliano “Prima Quinta” – protagonisti Aldo Rapè e Gaspare Balsamo, con la regia di Lauro Versari – nella bellissima e appropriata location, in realtà ancora oggetto di doveroso e  necessario restauro, dell’Oratorio dei Bianchi a Ventimiglia Alta nella zona del Cavo. La chiesa di San Giovanni Battista, al cui recupero andrà anche in questo caso una parte dell’incasso, è stata infatti immediatamente e gentilmente messa a disposizione degli organizzatori dell’evento: l’Associazione Culturale “LIBER theatrum” in collaborazione con il B&B Casa Fenoglio e la libreria Casella, da Don Luca Salomone, che ha totalmente apprezzato e accettato la proposta culturale dalla forte tematica etica e sociale trattata, legata al tema della “mafia” ma non solo..

Un pubblico numeroso, ma purtroppo molti sono stati coloro che non hanno potuto trovare posto all’interno della sala, ha seguito in maniera estremamente attenta, affascinata e partecipe una rappresentazione emozionante, appassionata, coinvolgente, a tratti commovente, tributando al termine una vera e propria ovazione “tutti in piedi” ai due attori siciliani, visibilmente soddisfatti e commossi da così tanti applausi e dal grande affetto dimostrato dagli spettatori presenti. Ciliegina sulla torta il ricco e apprezzatissimo (mega)aperitivo offerto al termine della serata, allestito – con il lavoro delle ragazze di “LIBER theatrum” – nell’altrettanto bellissimo B&B “Casa Fenoglio” (che ha ospitato i due attori anche per la notte) a pochi passi dall’Oratorio, grazie alla generosità dei titolari Arianna & Davide, sempre attenti e disponibili a sostenere le proposte culturali che diano valore e risalto al paese Alto di Ventimiglia, un centro storico mai abbastanza apprezzato e coccolato.

Un’occasione unica ed eccezionale per assistere ad un lavoro premiato come miglior spettacolo straniero al Festival di Avignone OFF nel 2012, a giugno 2014 ospitato a New York dal prestigioso Festival di teatro italiano “In Scena” e che presto diventerà anche un film per il cinematografo.

“Ventimiglia. Il confine d’Italia. Oggi un pezzo di Sicilia. Più che un pezzo di Sicilia….. un pezzo di cuore di Sicilia – ‘MUTU’ – Noi abbiamo appena finito la tournée in un posto così”.       Queste le parole toccanti che accompagnano una foto del nostro mare dalle mura di Ventimiglia Alta lanciate dai due attori al loro risveglio, il mattino successivo, al momento della partenza.

E queste le sincere e appassionate di Aldo Rapè appena giunte via mail:“Che dire? E’ e sarà un’esperienza unica che ci porteremo dietro per molto tempo. La forza del posto, la vostra energia, di Liber Theatrum e la partecipazione del pubblico… qualcosa di unico e straordinario… Ho ricevuto e ricevo anche oggi tanti complimenti ed innumerevoli commenti e richieste di amicizia… Sono contento. Ancora grazie! Un grande abbraccio a voi tutti… e non finisce qui…

Una bellissima “cosa”, ormai patrimonio di tutti. Una serata di teatro, cultura, emozione, ma anche condivisione e convivialità.

INFO: 338 6273449 / liber.theatrum@gmail.com / www.libertheatrum.com