Ventimiglia, baratto amministrativo: manodopera per pagare le tasse

Le attività lavorative compensative potranno riguardare piccoli interventi di pulizia, di manutenzione, la cura di aree verdi, di piazze, di strade o altro ancora
Ventimiglia. Dieci articoli di un nuovo regolamento comunale stabiliranno una diversa modalità di aiuto alle fasce sociali deboli residenti nel Comune di Ventimiglia.
Dopo un passaggio in Commissione Bilancio, lunedì 12 ottobre verrà portato in Consiglio Comunale per l’approvazione il testo del Regolamento del “Baratto Amministrativo” che opererà già da quest’anno.
Come è possibile leggere nel testo del regolamento proposto, con il concetto di baratto amministrativo si introduce la possibilità per il cittadino contribuente di “barattare” la propria prestazione lavorativa con il suo debito nei confronti del Comune, debito derivante dal mancato pagamento di tributi comunali per motivi economici.
I tributi non pagati riconosciuti sono quelli iscritti a ruolo e non ancora regolarizzati al 31 dicembre dell’anno precedente.
Le attività lavorative compensative potranno riguardare piccoli interventi di pulizia, di manutenzione, la cura di aree verdi, di piazze, di strade o altro ancora.
I cittadini destinatari dell’iniziativa dovranno inoltre avere il requisito dell’età: compresa tra i 18 ed i 65 anni, ed un reddito ISEE prestabilito.
Presso l’Ufficio tributi del Comune sarà possibile ritirare il modulo per la domanda che, per quest’anno, dovrà essere presentata entro il 30 novembre.