Taggia, l’ordinanza del Comune per la pulizia dei fossi
2 ottobre 2015 | 13:00

Confidiamo nella sensibilità dei Nostri concittadini, ed auspichiamo che gli interessati si attivino nel più breve tempo possibile
Taggia. “Il Comune di Taggia, nelle more delle leggi e regolamenti vigenti- scrive l’assessore Luca Napoli- ha emanato un’ordinanza per la manutenzione e pulizia dei fossi, delle caditoie per le acque piovane, dei cigli e degli alvei e delle sponde dei corsi d’acqua a carico degli utenti e proprietari frontisti.
Con questo provvedimento l’Amministrazione Comunale vuole sollecitare e sensibilizzare i Cittadini proprietari di terreni che si affacciano su corsi d’acqua che attraversano o lambiscono le loro proprietà (anche i più piccoli), ad una continua ed efficacie manutenzione e pulizia. Infatti corsi d’acqua, rii, beodi, caditoie, ecc., sono esclusiva responsabilità dei proprietari frontisti. Operazioni come lo sfalcio delle erbe infestanti, lo spurgo dei fossi e caditoie, la rimozione di qualsiasi ostruzione (terra, massi, o simili) anche temporanea, può evitare danni ingenti, problemi che poi si possono riverberare anche sulla proprietà pubblica. L’importanza di queste azioni ci permette ogni anno di poter mitigare le problematiche che ormai stagionalmente ci troviamo ad affrontare, e quindi risulta essere di vitale importanza la loro applicazione puntuale.
Sempre in un’ottica di salvaguardia del territorio nei primi giorni della prossima settimana, partiranno a cura del Comune di Taggia importanti lavori di manutenzione e pulizia, che riguarderanno il torrente Argentina e diversi rii minori, per una spesa complessiva di circa 110000 €. Inoltre già da una ventina di giorni, la ditta appaltatrice ed incaricata dello spazzamento cittadino, è stata invitata ad intensificare la pulizia dei tombini e caditoie cittadine, operazioni che ancora in questi giorni si stanno svolgendo a ritmi serrati. Confidiamo nella sensibilità dei Nostri concittadini, ed auspichiamo che gli interessati si attivino nel più breve tempo possibile, qualora ravvisassero le condizioni di cui sopra. L’ufficio ambiente del Comune rimane a disposizione per eventuali delucidazioni in merito all’ordinanza (e non solo), all’indirizzo di posta elettronica ambiente@comune.taggia.im.it od al numero di telefono 0184/476222. Colgo l’occasione per ricordare, in questi giorni di allerte meteo, che sul sito istituzionale http://www.taggia.it è possibile iscriversi attraverso un brevissimo format online, al servizio gratuito di informazione telefonica di emergenza “Allertsystem”. Questo sistema nella scorsa stagione ci ha permesso di raggiungere centinaia di famiglie sul Nostro territorio ed informarli tempestivamente sulle problematiche meteo in tempo reale”.