Rilevatori del gas, la truffa é servita anche a Imperia

30 ottobre 2015 | 10:46
Share0
Rilevatori del gas, la truffa é servita anche a Imperia

L’acquisto di tali apparecchiature è facoltativo in quanto, a norma della legge vigente, non ne è obbligatorio

Imperia. Rilevatori di gas spacciate come apparecchiature obbligatorie. A Imperia la truffa é servita.

A finire nella rete dei truffatori una coppia di anziani che abitano a Caramagna e una pensionata di Oneglia.

I venditori sono riusciti a piazzare, in due differenti momenti, le apparecchiature facendole pagare molto più salate del loro valore: 250 euro ciascuno contro un prezzo che varia dai 20 ai 50 euro.

In tutti e due i casi le famiglie hanno deciso di segnalare il caso alle associazioni dei consumatori.

Ma sotto c’é l’inganno che consiste nel far credere alle vittime (spesso anziane) che gli apparecchi rilevatori di monossido di carbonio e fughe di gas sono obbligatori per legge, mentre sul contratto che l’acquirente firma, è chiaramente riportata come facoltativa la sua installazione.

In più, il prezzo richiesto è oltre cinque volte il valore effettivo. Giá nelle settimane scorse erano stati segnalati in cittá venditori porta a porta che hanno battuto palmo a palmo il territorio per la commercializzazione di apparecchi per la rilevazione di fughe di gas. Ma é stato precisato che l’acquisto di tali apparecchiature è totalmente facoltativo in quanto, a norma della legge vigente, non ne è obbligatorio l’utilizzo nelle case private e che il costo di tali apparecchi non supera le poche decine di euro.

Si invita pertanto a verificare le modalità di vendita eventualmente proposte e in caso di dubbi ad avvertire le forze dell’ordine”, spiegano da Assoutenti.