Proseguono gli appuntamenti dedicati ad Italo Calvino

20 ottobre 2015 | 11:37
Share0
Proseguono gli appuntamenti dedicati ad Italo Calvino

Cassini: “Un’idea lodevole quella di incentrare vari appuntamenti nella figura di Italo Calvino, uno dei più grandi scrittori e intellettuali del ‘900, scomparso prematuramente nel 1985″

Sanremo. Dopo l’inaugurazione dello Spazio Calvino nell’atrio e al terzo piano della Biblioteca avvenuto il 19 settembre con i pannelli permanenti e la Mostra Italo Calvino e le sue radici, il ciclo continua con altri cinque appuntamenti.

Il primo è già giovedì 22 ottobre prossimo con “La Calvino legge Calvino” una iniziativa dell’Istituto comprensivo Italo Calvino che porterà nelle dimore storiche, nelle piazze e nelle vie di Sanremo letture ad alta voce delle opere del grande scrittore sanremese. 222 ragazzi delle seconde e terze medie si raduneranno in Piazza Cassini, in Via Matteotti presso il Cinema centrale, in Via Escoffier, nell’atrio di Palazzo Borea d’Olmo e in Via Carli per una maratona di lettura di brani di Italo Calvino che durerà dalla 10 alle 12. Le letture proseguiranno in ciclo continuo dalle 9 alle 12 al terzo piano della Biblioteca con le classi prime che visiterano lo spazio Calvino della Biblioteca civica e ascolteranno la lettura del Marcovaldo di Italo Calvino curata da Rossella Masper.

Sanremo si unisce così, con queste iniziative, alle altre città che hanno voluto dedicare letture a Italo Calvino, come l’evento “leccelegge” dedicato allo scrittore sanremese a Lecce; i cicli di Castiglion della Pescaia e Torino, per citare solo alcune delle città care a Calvino.

I prossimi appuntamenti in calendario saranno:

il 30 ottobre Lezione di Giorgio Bertone che inaugura l’anno dell’Università delle tre età di Sanremo con “Attualità e inattualità di Italo Calvino” Sala degli Specchi del Comune di Sanremo

il 7 novembre il filosofo Giulio Giorello parlerà di lezioni americane con Valentina Fortichiari al Museo civico

il 21 novembre converseranno Giuseppe Conte e lo scrittore americano Mark Axelrod su Calvino, l’America e il romanzo Se una notte d’inverno un viaggiatore al Museo civico

il 28 novembre Letizia Lodi parlerà di Calvino e il Cinema al Museo civico

“Un’idea lodevole quella di incentrare vari appuntamenti nella figura di Italo Calvino, uno dei più grandi scrittori e intellettuali del ‘900, scomparso prematuramente nel 1985. Nell’ambito delle celebrazione dei trent’anni dalla morte, il Comune di Sanremo ha programmato nei mesi di settembre-novembre 2015 una serie di iniziative che raccolgono l’adesione di Associazioni culturali e Scuole, una sinergia di particolare valore” ha commentato l’Assessore alla Cultura Daniela Cassini.