Premiati i comuni ricicloni, in provincia di Imperia la palma d’oro va a Seborga e Taggia

15 ottobre 2015 | 16:15
Share0
Premiati i comuni ricicloni, in provincia di Imperia la palma d’oro va a Seborga e Taggia

Con ‘Comuni Ricicloni 2015’ si chiude anche la nuova edizione della Campagna Riciclaestate

Genova. Crescono i comuni ‘ricicloni’ quelli che, secondo la campagna promossa da Legambiente in collaborazione con l’Osservatorio rifiuti della Regione Liguria, hanno raggiunto ottimi risultati dal punto di vista della raccolta differenziata: sono infatti 16 quest’anno contro gli 11 del 2013 ma, denuncia il presidente di Legambiente Liguria Santo Grammatico “questa regione complessivamente ricorda una lumaca, con due comuni su tre ancora sotto il 35% e nessun capoluogo di Provincia tra quelli virtuosi”.

A guidare la classifica delle amministrazioni che hanno superato la soglia del 65% l’area del savonese con Garlenda, che
ha raggiunto l’81,12% e Giustenice, con una quota del 78,62%, seguite da Seborga (Imperia) al 76,73%. Tra le citta’ di una
certa rilevanza Taggia (Imperia) supera il 72%, Recco (Genova) il 70% e Lavagna (Genova) il 65%. Nel 2014 grazie alle azioni volte a migliorare i sistemi di intercettazione delle frazioni riciclabili, il risultato a livello regionale e’ giunto a
sfiorare il 36%, a fronte del 33% raggiunto nell’anno precedente.

Con ‘Comuni Ricicloni 2015′ si chiude anche la nuova edizione della Campagna Riciclaestate, che durante la stagione estiva ha visto il coinvolgimento di numerose amministrazioni e stabilimenti balneari in attivita’ di sensibilizzazione e
diffusione della raccolta differenziata dei rifiuti, grazie anche all’esposizione itinerante sul riutilizzo dei materiali.